Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Foodinvest, chiesto un impegno diretto della Regione. In arrivo un Consiglio aperto sulla crisi

San Benedetto del Tronto | Missione ad Ancona del presidente della provincia Celani e del vicesindaco Di Francesco. Venerdì 13 novembre seduta sulla crisi economica del territorio Piceno. Nuova assemblea aperta alla cittadinanza per il Consiglio Comunale sambenedettese.

(Foto d'archivio)

Missione congiunta Provincia - Comune di S. Benedetto per perorare presso la regione Marche la causa dei 40 lavoratori Foodinvest per i quali è scaduto con questo mese il periodo di cassa integrazione.

Stamane il Presidente della Provincia Piero Celani e il vicesindaco di S. Benedetto Antimo Di Francesco erano ad Ancona, negli uffici dell'Assessorato al lavoro, dov'era in programma la riunione del tavolo tecnico coordinato dall'assessore Badiali a cui partecipano i rappresentanti delle categorie produttive e che ha il compito di esaminare le situazioni di crisi aziendali a cui applicare i benefici della cassa integrazione in deroga.

Celani e Di Francesco hanno sostenuto con determinazione la necessità di utilizzare i fondi per la cassa in deroga per quei 40 lavoratori ex Foodinvest che la nuova proprietà dello stabilimento di Porto d'Ascoli non ha ancora riassorbito e che, in mancanza di una proroga, si troverebbero in mobilità già da questo mese di novembre.

I componenti del tavolo hanno però fatto rilevare come la concessione dell'ammortizzatore sociale in deroga sia espressamente riservata alle aziende con meno di 15 dipendenti osservando che un'eccezione per la Foodinvest aprirebbe il campo ad analoghe rivendicazioni da parte di imprese marchigiane che oggi sono escluse dal beneficio.

"All'obiezione dei componenti del tavolo che comunque i 40 lavoratori avrebbero per due anni l'assegno derivante dalla mobilità - spiegano Celani e Di Francesco - abbiamo replicato che il prolungamento della cassa integrazione, sia pur di pochi mesi, consentirebbe di mantenere vivo un legame tra la nuova proprietà e i lavoratori di quell'azienda oggi fuori dal ciclo produttivo, con un vincolo se non altro morale al riassorbimento di questi ultimi quando le circostanze lo permetteranno. Un legame che, nel caso di un passaggio alla mobilità, si verrebbe definitivamente a perdere".

Celani e Di Francesco hanno quindi proposto alla Regione di formalizzare un atto che superi queste pur legittime obiezioni: "Se è vero che la Regione riconosce il Piceno come area particolarmente colpita dalla crisi, tanto da dedicargli uno specifico assessorato - è la posizione espressa dai due amministratori piceni - nell'ambito di questo progetto speciale è certamente possibile riconoscere un'eccezionalità nel caso della Foodinvest e quindi formalizzare uno specifico provvedimento. Se c'è la volontà politica - concludono Di Francesco e Celani - un percorso di questo tipo potrebbe essere portato a compimento nel giro di pochissime settimane".

Intanto si apprende che la presidente del Consiglio Comunale Giulietta Capriotti ha convocato per venerdì 13 novembre alle ore 20,30 un'assise aperta sul tema della crisi economica. All'assemblea sono stati invitati politici, associazioni di categoria, sindacati, imprenditori. Naturalmente l'intera cittadinanza è invitata prendervi parte.

Già lo scorso 26 gennaio si era svolto un consiglio comunale sullo stesso argomento, con il proposito di verificare proposte e prospettive in una seconda occasione, che è appunto quella del 13 novembre. Questa assemblea si svolgerà nell'auditorium comunale "Tebaldini", in viale De Gasperi 120, a causa dei lavori in corso nella sala consiliare.

05/11/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati