Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un pari che rispecchia l'andamento della gara.

Spinetoli | Forse la paura di perdere ha pesato sulla gara vista la classifica precaria per le due formazioni.

di Nicola Lucidi

Pagliare: Cicconi, Maoloni, Tedeschi (46’Mozzoni), Basso, Germini, Spinosi, Galiè (78’ Verdecchia), Chiappini, De berardinis, Starace (74’Ottaviani), Fioravanti. All.: Oddi
Tornese:
Santarelli, Ruggeri, Dari, Vergari, Aria, Cocciaretto, Rega (48’ Ramini), Faletra (76’Filomeni), Del Papa, Cervellini, Federini (68’Farah). All.: Calvà 
Arbitro: Stampatori di MC
Note: Ammoniti: Chiappini, Fioravanti, Cocciarello, Ramini.    

 

Il risultato ad occhiali rispecchia esattamente l’andamento della gara.

Il Pagliare, nonostante volesse riscattare il ko esterno e l’ultima gara derby davanti ai propri sostenitori si presentava senza punte, Manca e Scarpantoni, fermate dal giudice sportivo.

La gara non è stata bella dal punto di vista dello spettacolo, ma combattuta con prevalenza a centro campo. La compagine del presidente Cancilleri faceva esordire il nuovo arrivato Basso, ragazzo dai piedi buoni e che potrebbe dare una mano a poter far risalire la squadra in classifica.

La grande paura espressa dai ragazzi scesi in campo, vista la classifica e le mancanze importanti, sia da una parte che dall’altra, hanno preferito non scoprirsi e solo a tratti provare in avanti. Inoperosi i due portieri anche se si sono registrati brividi, ma clamorosamente sciupati e non finalizzati ai fini del risultato.

Solo al 20’ si registra il primo tiro a porta della gara ad opera del Pagliare che Santarelli neutralizza con facilità a terra. Il Pagliare reclama la massima punizione al 24’ per fallo su Chiappini di Rega davanti alla porta di Santarelli, ma non è dell’avviso l’arbitro che lascia continuare il gioco. Prova ancora i locali ad insidiare la porta ospite con una bell’azione partita da Chiappini per Galiè a servire De Berardinis che a sua volta trovava smarcato sulla sinistra Fioravanti che cercava di addomesticare la sfera, ma la difesa allontanava. Pericolo per i locali al 35’,quando Faletra riceveva sulla tre quarti, controllava di petto la sfera ed avanzava verso la porta, ma un difensore recuperava ed allontanava il pericolo.

Nella ripresa il Pagliare osa di più, ma il gol non arriva neanche quando Spinosi di testa impegna severamente Santarelli che con esperienza salva. Sul finire brivido per i locali. Cicconi non arriva su diagonale di Del Papa. Dalla parte opposta De Berardinis non trova la sfera per deviarla ad un metro dalla linea di porta su diagonale dalla sinistra.       

28/11/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati