Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per utilizzare il gas in sicurezza

San Benedetto del Tronto | Incontro sulla sicurezza nelle attività operative e la prevenzione e gestione delle emergenze gas: italgas (snam-eni) illustra le modalità di intervento ai Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno ed ai comuni del centro operativo di San Benedetto.

Una foto relativa alla parte dimostrativa della giornata

Strutture operative, tecniche e modalità di intervento, attrezzature impiegate - sia ordinariamente sia specificamente - adeguate alle diverse condizioni ambientali in cui effettuare gli interventi. Sono questi gli elementi della macchina organizzativa Italgas (Snam-Eni) dedicata alle attività operative ed in particolare alla prevenzione e alla gestione delle emergenze sulle reti gas, il cui funzionamento è stato illustrato oggi dall'Ing. Enrico Aceto (Responsabile del Distretto Centro) alla presenza del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, Ing. Ghimenti.

L'iniziativa, organizzata congiuntamente, si è svolta presso l'Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto per la parte relativa alla teoria e all'illustrazione degli automezzi operativi e presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno per la parte relativa alle attrezzature sia di Italgas che Vigili del Fuoco.
Presente in questa giornata una rappresentanza delle Amministrazioni Comunali e della Provincia di Ascoli Piceno con partecipazione dei sindaci dei 24 comuni serviti da Italgas - Centro Operativo San Benedetto della provincia di Ascoli, Fermo e Teramo, e delle forze dell'Ordine come la Protezione Civile.

Hanno partecipato a questa iniziativa 2 scolaresche della Scuola Secondaria Statale di I grado "Cappella -Curzi" di San Benedetto del Tronto con una attenta e vivace partecipazione dei ragazzi presenti.

Nella prima parte della giornata sono stati approfonditi i dettagli organizzativi di Italgas illustrando la presenza della Società sul territorio e la struttura del sistema distributivo proseguendo con approfondimenti sulle attività di manutenzione e della gestione delle emergenze, degli incidenti da gas e del pronto intervento.

Nella seconda parte è stato illustrato il funzionamento delle attrezzature utilizzate da Italgas nell'ambito delle attività di pronto intervento ed emergenze. I partecipanti si sono soffermati in particolare sulle attività svolte dalle unità operative dedicate alla gestione delle emergenze, nonché sul funzionamento del Centro Chiamate e sull'attivazione delle strutture di Pronto Intervento.

«Il Centro Chiamate Italgas - ha spiegato l'Ing. Enrico Aceto - è sempre attivo, 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno. Raccoglie, registra e cataloga tutte le segnalazioni di guasti e dispersioni che arrivano al numero verde 800-900.999, unico per tutti i comuni in cui opera Italgas. Ogni segnalazione comporta l'attivazione tempestiva dei tecnici del Pronto Intervento che verificano la fondatezza della segnalazione e, laddove necessario, intervengono per ripristinare la sicurezza della fornitura e le normali condizioni del servizio».

28/11/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati