Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riduzione dei rifiuti, serve l'impegno di tutti

Grottammare | Il gruppo dei Verdi di Grottammare ha deciso di aderire alla "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti". 29 Novembre dalle ore 11 alle ore 13 sarà presente in Piazza Fazzini un punto informativo.

(Immagine d'archivio)

Dal Portavoce Verdi a Grottammare Daniele Mariani riceviamo e pubblichiamo:

Il gruppo dei Verdi di Grottammare ha deciso di aderire alla "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti". Lo scopo dell'iniziativa è quello di promuovere maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.

La crescita della cultura ambientalista e soprattutto la recessione dell'ultimo anno e mezzo hanno già introdotto un'inversione di tendenza per quanto riguarda la produzione dei rifiuti, siano essi di natura industriale, commerciale o solidi urbani. Invece di superare i 33 milioni di tonnellate annuali sui quali ci eravamo assestati, stiamo scendendo verso i 30. Siamo comunque pur sempre attorno alla mezza tonnellata a testa ogni anno. Secondo alcune elaborazioni che stanno dietro alle proposte della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, è possibile contrarre abbastanza rapidamente di 100 chili a testa all'anno la produzione.

A tal fine domenica 29 Novembre dalle ore 11 alle ore 13 sarà presente in Piazza Fazzini un punto informativo.

Una delle leve sulle quali è possibile intervenire al fine di ridurre la produzione di rifiuti è senza dubbio quella degli imballaggi, oramai arrivati a rappresentare il 40% circa del peso ed il 60% del volume dei nostri rifiuti domestici. Non è assolutamente vero che dal canto nostro non possiamo fare nulla per evitare tutto ciò; è fondamentale tener presente che attraverso le nostre scelte è possibile influenzare in maniera determinante le scelte produttive a monte della catena, pertanto abbiamo elaborato alcune proposte in un breve vademecum che distribuiremo domenica in piazza.

28/11/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati