Vivere il medioevo nelle città dEuropa: progetto Comenius per lIstituto di Studi Medievali
Ascoli Piceno | Approvato il progetto comunitario presentato dallIstituto Superiore di Studi Medievali Cecco DAscoli. A luglio in città una ventina di studiosi da tutta Europa per il convegno Vivere il Medioevo nelle città dEuropa"
di Redazione

Cecco D'Ascoli
Da quest'anno ai già numerosi eventi che l'Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli" promuove per confermare l'identità di Ascoli come città del Medioevo, si aggiungerà anche il progetto Comenius che si pone l'obiettivo di attivare canali di scambio tra le varie realtà formative e del mondo dell'istruzione europee.
Nella seconda settimana di luglio, in concomitanza con la Giostra della Quintana, Ascoli ospiterà una ventina di studiosi provenienti da tutto il continente per il convegno "Vivere il Medioevo nelle città d'Europa - Esperienze storico didattiche ad Ascoli Piceno".
"L'Istituto - ha spiegato il Presidente Luigi Morganti - ha da sempre tra i suoi obiettivi primari la formazione. Con il progetto Comenius Ascoli diventerà centro di scambio culturale, ospitando alcuni tra i maggiori medievalisti d'Europa. Un'occasione unica per allacciare importanti rapporti con scuole ed istituti stranieri e promuovere l'immagine di Ascoli come città del Medioevo nel mondo".
|
28/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati