"Vietato menarsi" di Nadia Loni (Cipolloni)
Roma | Presentato a Roma il libro dell'Insegnante dell'Ipsia, che sarà poi illustrato all'Auditorium il 5 febbraio 2010.

Copertina del libro "Vietato menarsi"
Venerdì 20 novembre, alle ore 17.30, è stato presentato a Roma in via Basento 52, presso La Libreria "Il Filo", il libro "Vietato menarsi" di Nadia Loni (Cipolloni).
Dopo una breve introduzione critico-tematica da parte del relatore della Casa Editrice, è stato illustrato il contenuto tutt'altro che scontato del romanzo.
Attraverso uno spaccato di vita personale e professionale, l'autrice focalizza in modo a volte impietoso, a volte benevolo e ironico, l'attenzione sulla classe docente rilevandone, con le dovute eccezioni, un lavoro portato avanti meccanicamente, senza "relazione" con l'allievo.
Non c'è riforma che tenga se non si riscopre la passione d'insegnare e l'interesse per il vissuto dei nostri ragazzi!
L'incontro con il pubblico si è concluso alle 19.00
Dopo una breve introduzione critico-tematica da parte del relatore della Casa Editrice, è stato illustrato il contenuto tutt'altro che scontato del romanzo.
Attraverso uno spaccato di vita personale e professionale, l'autrice focalizza in modo a volte impietoso, a volte benevolo e ironico, l'attenzione sulla classe docente rilevandone, con le dovute eccezioni, un lavoro portato avanti meccanicamente, senza "relazione" con l'allievo.
Non c'è riforma che tenga se non si riscopre la passione d'insegnare e l'interesse per il vissuto dei nostri ragazzi!
L'incontro con il pubblico si è concluso alle 19.00
|
22/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati