Convegno a Napoli su S. Giacomo della Marca
Monteprandone | Alla giornata di studi dedicata a San Giacomo della Marca hanno partecipato anche il Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci e il Presidente dellassociazione I Sapori del Piceno Ermetina Mira.
di Redazione

Convegno a Napoli
Fra i relatori anche il Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci che davanti ad una nutrita platea di francescani provenienti da tutta Italia, ha ribadito l'importanza del "Centro Studi su San Giacomo", inaugurato nel 2008 sotto il mandato di Bruno Menzietti. Un istituto atto a restituire alla figura del Santo l'importanza che merita, valorizzando anche l'identità culturale e territoriale di Monteprandone.
Stracci ha poi ricordato che da quest'anno, in occasione della festa patronale che si terrà a Monteprandone il 28 e 29 novembre, è stato istituito il Circuito delle "Città di San Giacomo della Marca", una rete formata dalle città in cui il Santo ha portato la sua predicazione.
L'iniziativa è stata lodata dal Ministro Provinciale dei Francescani Padre Salvatore Vilardi e dal Prof. Luigi Pellegrini della Società Internazionale di Studi Francescani di Assisi.
Dopo l'intervento del Sindaco si sono susseguite le relazioni ad opera di professori provenienti dalle più prestigiose Università d'Italia: la Federico II di Napoli, la Pontificia Università Antonianum di Roma e l'Università di Genova. Durante il convegno sono state inoltre fornite delle anticipazioni degli atti "Agiografia e biografia di San Giacomo" e "La presenza ed opera di San Giacomo in Veneto", testi che saranno presentati ufficialmente presso la Sala Consiliare di Monteprandone nella giornata del 29 novembre.
Monteprandone è stata protagonista anche grazie all'intervento del Presidente dell'Associazione "I Sapori del Piceno" Ermetina Mira, che ha presentato e descritto le antiche ricette monastiche entrate a far parte della rassegna "La Cucina dello Spirito".
Subito dopo il Convegno, il Sindaco Stracci si è recato presso gli uffici del Comune di Napoli a Palazzo San Giacomo, dove ha incontrato l'Assessore allo sviluppo economico Mario Raffa, per concordare nei dettagli la presenza della delegazione napoletana che accompagnerà il famoso maestro presepista Gennaro Corona alla Festa in onore del Santo a Monteprandone.
|
22/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati