Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa dell'albero 2009

Grottammare | "Se ognuno di noi piantasse un nuovo arbusto?" E' la sfida lanciata con la quindicesima edizione della Festa dell'Albero da Legambiente ed alla quale hanno aderito i Verdi della provincia di Ascoli Piceno.

Festa dell'albero

Basta piantare un solo albero per compensare la produzione di 700 Kg di CO2, pari a quella emessa per produrre un quotidiano con inserto settimanale per 1 anno. 20 nuovi alberi ne smaltiscono addirittura 14 tonnellate, le stesse prodotte dal consumo annuo di elettricità di un ufficio con 10 dipendenti. E se ognuno di noi piantasse un nuovo arbusto? E' la sfida lanciata con la quindicesima edizione della Festa dell'Albero da Legambiente ed alla quale hanno aderito i Verdi della provincia di Ascoli Piceno.

Dopo le iniziative organizzate dall'amministrazione comunale a San Benedetto del Tronto, domenica 22 Novembre si sono incontrati alcuni dei gruppi comunali per compiere uno dei gesti più belli, emozionanti e significativi al mondo: piantare un albero regalando all'ambiente nuovo prezioso ossigeno per compensare l'eccesso di emissioni di CO2 e contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.

A Grottammare il consigliere comunale Daniele Mariani, Sauro Bassetti, Francesca Bruni ed alcuni amici del Punto Macrobiotico hanno aggiunto un alberello di melograno Punica Granatum (simbolo di produttività, ricchezza e fertilità) al vasto patrimonio arboreo del Bosco dell'Allegria.

Nel primo pomeriggio un gruppo di bimbi, coordinati da Roberto Capriotti ed il consigliere comunale Federico Aragrande, si sono incontrati nei pressi della Piastra Polivalente di Monteprandone per compiere lo stesso gesto.

"Riponevamo grosse aspettative nel meeting che si terrà tra pochi giorni a Copenhagen per porre un freno ai cambiamenti climatici attraverso la riduzione delle emissioni di CO2, purtroppo a questo punto siamo molto scettici sul suo buon esito a causa della distanza tra i paesi ricchi e quelli in via di sviluppo che rischia di pregiudicare la possibilità di trovare un accordo vincolante per tutti.
Con la messa a dimora di un albero, nel suo piccolo, ogni cittadino può partecipare concretamente alla lotta per la salvaguardia del clima e dare un importante segnale al nostro governo."

22/11/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati