Inaugurato il "nuovo" campo Merlini. Il sindaco Gaspari: «È la "fabbrica" degli uomini di domani»
San Benedetto del Tronto | La festosa cerimonia si è svolta domenica 22 novembre alla presenza di autorità, sportivi e tanti giovani delle società cittadine. Ottavio Palladini ha dato il calcio d'inizio.

Inaugurazione Campo Merlini
Le prime parole del sindaco Gaspari, dopo il taglio del nastro, sono state un omaggio al prof. Alessandro Costatini Brancadoro, luminare della medicina scomparso poche ore prima, insignito nel 2005 del premio Truentum: «Il suo ricordo è tanto più doveroso», ha affermato il sindaco, «per le sue straordinarie doti di uomo e di professionista, per la sua generosità e la sua attività a beneficio degli altri, e anche perché negli anni '50 l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgini acquistò proprio dalla sua famiglia l'area su cui oggi sorge questo campo di gioco, calcato negli anni da migliaia di ragazzi, che qui hanno corso e respirato polvere, divertendosi e crescendo. Anche oggi l'Amministrazione comunale è tornata ad investire su un impianto così importante, che è la "fabbrica" degli uomini di domani».
Il sindaco ha quindi indirizzato ringraziamenti all'assessore allo Sport Fanini, agli uffici e ai tecnici comunali che hanno seguito la pratica, dalla progettazione alla gestione, e alla Italgreen, la ditta che ha effettuato i lavori, completandoli con qualche anticipo rispetto ai tempi previsti.
Il sindaco era affiancato dal vice Antimo Di Francesco, dall'assessore allo Sport, dall'assessore regionale al Piceno Donati, dall'assessore provinciale al Turismo Gabrielli, dal vescovo Gestori, da Franco Sciocchetti della società Mariner, dall'imprenditore Orlando Marconi, e naturalmente da centinaia di ragazzi delle varie società calcistiche cittadine, oltre che da molti rappresentanti della Sambenedettese Calcio: l'allenatore Ottavio Palladini, il suo vice Francesco Chimenti, l'ex presidente Ferruccio Zoboletti, l'ex rossoblu Alfiero Caposciutti.
Proprio Ottavio Palladini ha dato l'ideale "calcio d'inizio" alle attività che si svolgeranno al campo Europa d'ora in avanti, a cominciare dalle mini-partite dimostrative che sono seguite alla benedizione del vescovo Gestori. Agraria Club, Mariner, Oasi Santa Maria, Porto d'Ascoli, Polisportiva Ragnola, Sambenedettese, Torrione, Vit Samb Giovane, sono le squadre che normalmente utilizzano l'impianto, oltre alle società dilettantistiche come Sentina Clacio, Molo sud, River, Real Team, F.lli Ballarin.
|
22/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati