Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una pista di pattinaggio all’Agraria per i prossimi campionati europei

San Benedetto del Tronto | San Benedetto è stata scelta dalla Commissione Europea per ospitare i prossimi campionati di pattinaggio per l'estate 2010. La città dovrà garantire due persorsi, uno su pista ed uno su strada, quest'ultimo sarà realizzato nel quartiere Agraria.

di Stefania Serino

foto d'archivio

San Benedetto del Tronto ospiterà i prossimi campionati europei di pattinaggio attesi per l' estate 2010. Un grande riconoscimento per la città, che dovrà garantire ai fini del regolare svolgimento delle gare, una pista di pattinaggio su strada che sarà presto realizzata nell'area P.E.E.P. S.S. Annunziata, e che andrà a sommarsi alla pista di pattinaggio situata in pieno centro cittadino.

Centro e periferia dunque unite da questo mega evento sportivo che la Commissione Europea ha ritenuto doversi disputare proprio a San Benedetto del Tronto, rispetto alle numerose candidature giunte un po' da tutta Italia.

Una promozione ottenuta in ossequio alla rinomata tradizione sportiva rossoblu nella disciplina del pattinaggio, che vanta nomi altisonanti del calibro di: Bugari Riccardo, campione del mondo di pattinaggio categoria juniores 2007-2008, Lardani Laura attuale campionessa di pattinaggio 2009 premiata in Cina per la categoria seniores, senza dimenticare l'intercessione di Umberto Urbinati Presidente del Comitato Europeo "corsa" il quale è riuscito ad ottenere tale assegnazione.

Gli Europei si terranno in piena estate a cavallo tra i mesi di giungo e luglio, la data è ancora da destinarsi, mentre la categoria sicuramente coinvolta sarà quella seniores, quanto all'inclusione delle restanti categorie cadetti e juniores, il Presidente dei Pattinatori sambenedettesi Bugari Romolo fa sapere che è in ballo ma non è ancora stata confermata.

Le gare interesseranno il pattinaggio su pista e quello su strada. Quanto al primo San Benedetto vanta una pista di pattinaggio situata in pieno centro, riqualificata appena lo scorso anno ma sottoposta ad un ulteriore intervento di restyling: "per poter garantire i campionati- dice l'assessore allo sport Eldo Fanini - abbiamo dovuto mettere a norma la pista centrale che è stata allungata, oltre a sistemare gli spogliatoi secondo quanto stabilito dalle prescrizioni igienico sanitarie rispetto ad un evento di questo livello".

Quanto invece al pattinaggio su strada, la città è attualmente sprovvista di una pista appropriata, pertanto la scelta dell'amministrazione comunale per la realizzazione della stessa, è ricaduta sul quartiere Agraria dove è presente uno dei pochi spazi verdi pubblici disponibili: trattasi della zona P.E.E.P. S.S. Annunziata e nello specifico del parco antistante le case popolari del quartiere, dove il percorso dovrebbe interessare l' area perimetrale dello stesso parco.

Una scelta voluta anche per dipingere con toni vivaci una zona della città desolata e poco accogliente. Grande dunque la soddisfazione espressa dall'assessore ai lavori pubblici Leo Sestri che ha fornito maggiori dettagli in merito: "crediamo che realizzare una pista di pattinaggio proprio in quella zona potrà contribuire a vivacizzare il quartiere. Nel bilancio è stato previsto lo stanziamento di 160mila euro che verranno utilizzati sin dal mese di gennaio, quando contiamo di iniziare i lavori per essere pronti a inizio estate. Stiamo già predisponendo il relativo progetto a cura del Dirigente del Servizio Progettazione Davarpanah Farnush, mentre è già stata pubblicata una variante ad hoc per realizzare la pista su strada e ciò che occorre per l'intervento effettivo".

Un'opera che l'assessorato ai lavori pubblici porta avanti in sintonia con l'assessorato allo sport: "sono soddisfatto dell'impegno da noi profuso - commenta Fanini - per la realizzazione di una struttura necessaria per lo svolgimento dei campionati europei di pattinaggio, che contribuirà a dare maggiore visibilità alla città, e che rimarrà al servizio di tutti i cittadini".

26/10/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati