Un buon accordo pubblico-privato: inaugurato il parco "Sara"
San Benedetto del Tronto | Tremila metri quadrati di spazio verde e giochi per i bimbi in zona Ponterotto a beneficio della collettività. L'opera è il risultato di una convenzione stipulata tra il Comune ed i 70 soci che hanno promosso la lottizzazione "Sciarra ed Altri".

L'opera, che comprende giochi per bambini, impianti di illuminazione e attrezzature per il riciclo dei materiali, è il risultato di una convenzione stipulata tra il Comune e i 70 soci che hanno promosso la lottizzazione e il nome della nuova area verde è legato alla figura della signora Sara De Angelis, ex proprietaria del terreno.
«Il nostro punto di forza è quello di essere riusciti sempre ad agire di comune accordo», ha sottolineato il rappresentante dei privati Borracci, «Tutto ciò ci ha permesso di raggiungere questo risultato che non era affatto scontato».
«Per l'Amministrazione comunale è motivo di grande soddisfazione», ha detto l'assessore Canducci, «la realizzazione dell'opera è il risultato di una collaborazione tra il Comune e i privati. Sono poche le lottizzazioni che ci vengono restituite complete di tutte le opere accessorie e questo rappresenta un problema per qualsiasi amministrazione che si vede costretta a risolvere i problemi insorti durante le fasi di edificazione. Stavolta, anche grazie all'unità di intenti sempre manifestata dai lottizzanti, le cose sono andate per il verso giusto. All'Amministrazione comunale competerà la manutenzione dell'area».
Altrettanta soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Gaspari, il quale ha tenuto a sottolineare come pubblico e privato siano riusciti a valorizzare uno spazio comune raggiungendo entrambi i propri obiettivi a conclusione di un iter non certo semplice.
|
26/10/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati