Anche il sindaco Mezzanotte per la partita della rinascita a L'Aquila
Sant'Elpidio a Mare | Il primo cittadino elpidiense in trasferta per seguire la prima partita dell'Elpidiense Cascinare contro la squadra del capoluogo abruzzese; presenti anche il direttore della Protezione civile nazionale Bertolaso e il presidente della provincia Cesetti.
di Pierpaolo Pierleoni
Per l'Elpidiense Cascinare l'esordio di campionato in serie D non è stato sicuramente brillante, ma la trasferta a L'Aquila ha avuto contenuti forti, ben oltre i 90 minuti in campo. Nell'impianto sportivo abruzzese, l'incontro di calcio ha rappresentato un segno della rinascita della città colpita dal sisma il 6 aprile scorso: allo stadio, infatti, dopo aver ospitato in questi mesi una delle tante tendopoli allestite nell'emergenza, si è tornati a giocare a calcio. E a suggellare questo segno di speranza, in occasione di questa prima partita, non è voluto mancare il sindaco di Sant'Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte che ha assistito alla partita insieme al direttore del Dipartimento nazionale della Protezione civile Guido Bertolaso, al sindaco dell'Aquila Massimo Cialente (che ha assicurato la sua presenza a Sant'Elpidio a Mare nell'incontro di ritorno il 17 gennaio 2010), all'assessore allo sport Antonio Lattanzi, al presidente della Provincia de L'Aquila Stefania Pezzopane. Presenti anche il presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti ed il sindaco di Amandola Giulio Saccuti.
Fra il primo ed il secondo tempo il sindaco Mezzanotte ha voluto omaggiare gli amministratori locali di una stampa riproducente Sant'Elpidio a Mare nel XVII secolo e di alcune pubblicazioni storico-culturali sulla città. Il primo cittadino elpidiense ed il presidente dell'Elpidiense Cascinare Giuseppe Torresi hanno donato, inoltre, al sindaco de L'Aquila il prototipo di una calzatura sportiva (realizzata a mano, interamente in pelle e con fondo in cuoio) disegnata da Cristina Franceschini del suolificio DRG di Sant'Elpidio a Mare e prodotta da maestri calzaturieri in collaborazione con il calzaturificio Tiemmegi. Le scarpe, facenti parte di una serie limitata, saranno vendute sul mercato ed al termine della stagione il 10% dell'incasso realizzato sarà interamente devoluto alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo.
"Ho voluto ricordare che, oltre all'evento sportivo, nella prima di campionato di serie D si è celebrata una sorta di festa di solidarietà. L'Aquila è tornata a giocare nel suo stadio e con orgoglio la città di Sant'Elpidio a Mare e la sua squadra, l'Elpidiense Cascinare, unica compagine della Provincia di Fermo a militare in una categoria così alta, sono stati presenti per testimoniare la loro vicinanza alle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma" - ha dichiarato il sindaco Alessandro Mezzanotte.
Nel corso del suo intervento il sindaco ha ricordato anche che "la città di Sant'Elpidio a Mare, oltre alle iniziative pro terremotati portate avanti in questi mesi dal Comitato appositamente costituitosi e formato da diverse associazioni cittadine, dedicherà proprio all'Abruzzo un'edizione speciale della rievocazione storica più antica delle Marche, "La Contesa del Secchio", il prossimo 13 settembre".
|
07/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati