Gara ciclistica cronometro a squadre, quando lo sport si sposa con lenogastronomia
Acquaviva Picena | Gran successo per la competizione organizzata dallAssociazione G. S. Acquaviva. Tragitto compreso tra il paese delle pajarole e la città del funghetto.

Bilancio più che positivo per il consorzio sportivo della “Città della Fortezza”. Dopo la 7ª sagra delle lumache e dello spiedino, l’Associazione Giovani Sportivi Acquaviva, presieduta da Giancarlo Amabili, ha bissato il successo con la Gara ciclistica cronometro a squadre per amatori.
Svoltasi lo scorso sabato 22 agosto, in una giornata di gran caldo, la manifestazione, giunta alla 2ª edizione, ha potuto vantare una folta partecipazione: ben 22, infatti, i quartetti gareggianti.
In una sorta di binomio tra sport ed enogastronomia, la competizione, valida come prova unica del Campionato regionale UISP, è stata disputata su un percorso compreso tra “il paese delle peschette” e “la città del funghetto”, lungo la Strada del Rosso Piceno Superiore.
Estensione del tragitto, 25 chilometri, fra andata e ritorno. Partenza e arrivo, in piazza della Libertà, medesima cornice dell’evento culinario, sviluppatosi fra il 12 e il 19 agosto scorsi. Cronometristi, Tordini e Bollettini. Giudici di gara, Rutili e Ruggeri. Speacher, Vesperini.
Con l’occasione, è stato assegnato il 1° memorial intitolato a Silvio Malavolta, recentemente scomparso, persona molto legata agli organizzatori della manifestazione.
Questi i risultati: per la fascia A, onore al merito al “Pedale Fermano 1” e al suo team composto da Alessandro Fasciani, Michele Miglianico, Stefan Miniello e Aurelio Di Pietro, per il miglior tempo totalizzato: 39' 17" 60.
Della fascia B, la “Bellandi BS Alba Adriatica”, costituita da Lucio Mercantini, Tiziano Marchesi, Dario Vezzola e Danilo Ricci ha percorso il tragitto in 41' 49" 02. Graditissima la presenza di un pool femminile, la fermana “Planet Fitness Bike”, capitanata da Tiziana Palmoni e formata da Carmela Cattogno, Rossella Paglialunga e Chiara Moreschini.
A consegnare i premi, consistenti in trofei e cesti di paglia e vimini contenti prodotti tipici locali, in rappresentanza dell’Amministrazione Municipale di Acquaviva Picena, il consigliere comunale con delega allo Sport, nonché istruttore di mountain bike e trekking, Davide Portelli.
|
04/09/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati