Nuova edizione del Premio Letterario "Massimo De Nardis"
San Benedetto del Tronto | Il miglior racconto sul mare verrà premiato in contemporanea con l'inizio delle nuove gare internazionali di pesca d'altura.
di Redazione

Laura Guerrieri premiata lo scorso anno
Il Circolo Nautico Sambenedettese, per onorare la memoria di Massimo De Nardis, amico e uomo di mare, ha bandito per l'anno 2009 l'ottava edizione del Premio Letterario Massimo De Nardis "Per un racconto di mare". Lo scopo di questa manifestazione è quello di avvicinare i giovani al mondo marinaro e trasmettere loro l'amore per il mare. Venerdì 11 settembre, alla vigilia delle competizioni di pesca, avverrà la premiazione per gli studenti delle scuole medie superiori che prevede un premio di 1.500 euro per il miglior elaborato.
Lo scorso anno ha vinto Laura Guerrieri, studentessa ascolana di sedici anni, allieva del Liceo Scientifico "Orsini" del capoluogo piceno, con la sua opera "Scaglie di mare", il cui testo integrale è pubblicato sui siti Internet www.circolonautico.info e www.adriaticsfishingclub.com .
"La Sfida" è l'evento più entusiasmante del calendario agonistico. E' oramai considerata la gara di pesca d'altura più tecnica e completa d'Italia, che negli anni scorsi ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti anche dall'estero. Sud Africa, Germania, Croazia, Finlandia e perfino i campioni del mondo del Senegal si sono spesso dati battaglia nelle acque del Mare Adriatico. L'ultima edizione ha visto trionfare gli equipaggi nostrani "Maria Cristina" e "Sea Odissey".
La nona edizione del "La Sfida - Challenge internazionale a squadre di drifting e traina d'altura - Memorial Massimo De Nardis" è una competizione valida per la qualificazione al campionato italiano 2010 e anche come Qualifying Event Igfa, Offshore Championship, il campionato mondiale della specialità. La gara si svolgerà all'interno della cosiddetta "Fossa", una zona dell'Adriatico conosciuta da tutti i pescatori sportivi d'Italia come uno dei migliori Hot Spot dei nostri mari per la pesca al Tonno Rosso.
Il vasto campo di gara si estenderà oltre le 50 miglia marine dal porto di San Benedetto. Sabato 12 settembre il raduno degli equipaggi è previsto alle ore 6.30 con partenza dal porto alle 7. La gara terminerà alle ore 16, mentre entro le 18 le imbarcazioni dovranno rientrare in porto. Identici gli orari per domenica 13 settembre e alle 19 si procederà all'esposizione della classifica definitiva e alla premiazione dei vincitori.
I premi in palio consistono in attrezzature per la pesca, la qualificazione al campionato italiano 2010, la qualificazione ai mondiali di Cabo San Lucas (Messico) con relativo pagamento dell'iscrizione (valore circa $ 8.000). Quest'anno prenderanno parte alla Sfida circa 25 barche con la partecipazione di due equipaggi finlandesi e altrettanti provenienti da San Pietroburgo (Russia).
Di solito la competizione consiste in due specialità: drifting al tonno rosso e traina d'altura alle alalunghe, ai tonnetti e alle lampughe, mentre quest'anno si articolerà in due gare di drifting, con la variante che sarà concesso alle imbarcazioni di poter trattenere un tonno rosso per scafo. Questa gara prevede come sempre la partecipazione di squadre distinte per club, formate ognuna da due equipaggi, il cui punteggio viene cumulato nella classifica finale.
Il punteggio di ogni equipaggio nelle singole specialità forma poi la classifica della seconda selezione per la finale del campionato italiano FIPSAS. Le differenti tecniche di pesca, le prede insidiate, le strategie di gara a squadre per club e la distanza dalla costa del campo di gara (si arriva fino a 60 miglia, quasi al confine con le acque territoriali croate), costringono gli equipaggi a un grande impegno fisico, ma costituiscono l'anima della competizione e le condizioni imprescindibili per garantire il crescente interesse che gli equipaggi e i club dimostrano verso questo evento sportivo.
|
03/09/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati