Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Confcommercio saluta il Questore Giuseppe Fiore

Ascoli Piceno | Il presidente Confcommercio Igino Cacciatori, accompagnato dal direttore Giorgio Fiori , ha incontrato il nuovo Questore di Ascoli Piceno, dott. Giuseppe Fiore. Nuovo protocollo sulla videosorveglianza dei negozi.

Il presidente Confcommercio Igino Cacciatori, accompagnato dal direttore Giorgio Fiori , ha incontrato il nuovo Questore di Ascoli Piceno, dott. Giuseppe Fiore. Nel corso dell'incontro, proficuo e cordiale, gli esponenti dell'Associazione, oltre a portare al nuovo dirigente il saluto di rito delle imprese rappresentate ed a riconfermare la più ampia collaborazione dell'Organizzazione tutta, si sono intrattenuti con lo stesso anche su tematiche inerenti alla sicurezza della città e del territorio provinciale.

In particolare Cacciatori ha evidenziato come nel nostro territorio gli episodi criminosi siano piuttosto sotto controllo, ma che non va per questo assolutamente abbassata la guardia, anche perché purtroppo nella nostra isola pseudo felice, la microcriminalità ed il diffondersi della droga a basso costo sono sempre più in agguato.

Il direttore Fiori ha quindi posto l'accento sul recente protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso 14 luglio, tra Confcommercio e Ministero degli Interni, per la videosorveglianza che prevede i collegamenti video tra esercizi commerciali e centrali operative delle forze dell'ordine. Il nuovo accordo ha evidenziato Fiori rinnova quello analogo, già definito nel 2003, a cui la Confcommercio picena aveva allora subito dato seguito, con il progetto Securshop, che ha già dato a suo tempo risultati ottimali e che va pertanto riproposto nei termini e con gli strumenti più attuali.

Il Questore, forte anche dalle sue esperienze passate in territori ben meno tranquilli del Piceno, ha tracciato una sintetica e chiarissima disanima sullo stato della criminalità del Piceno, confermando ai rappresentanti Confcommercio che la guardia viene sempre tenuta alta, anche con l'ausilio di strumenti e collaborazioni più dirette con le organizzazioni di categoria, così come previsto anche dal nuovo protocollo ministeriale per la videosorveglianza delle imprese più a rischio. Il dott. Fiore si è quindi reso anche disponibile ad incontrare gli imprenditori aderenti alla Confcommercio, per affrontare specifiche tematiche atte a favorire una maggiore prevenzione e sicurezza delle stesse imprese.

03/09/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati