Raccolta fondi per l'ospedale de L'Aquila: sabato tappa ciclistica a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | L'iniziativa è promossa dalla Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, in occasione del suo 37° congresso nazionale

L'ospedale de L'Aquila gravemente danneggiato dal sisma (Foto da "il Centro")
Si chiama "Riabruzzo" l'iniziativa promossa dalla ULSS 9 di Treviso e dall'ospedale riabilitativo di alta specializzazione di Motta di Livenza (Tv), con il sostegno della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, per la raccolta di fondi ed attrezzature da donare a strutture riabilitative abruzzesi, e dunque a beneficio delle popolazioni colpite dal terremoto.
Per promuovere tale iniziativa, sabato 19 settembre alle ore 11,30 farà tappa al Comune di San Benedetto, in viale De Gasperi 124, una maratona ciclistica partita da Treviso con destinazione Termoli, per complessive sei tappe. Quella che giunge a San Benedetto è la quinta tappa, da Porto Potenza Picena a Giulianova, di 74 km. In Comune si terrà una conferenza stampa per illustrare le modalità dell'iniziativa, con la partecipazione del vicesindaco Antimo Di Francesco. I ciclisti partiti da Treviso sono cinque medici, e sabato, da Porto Potenza Picena, saranno accompagnati dai ciclisti delle società Pedale Rossoblu e Polisportiva Picenum.
Coloro che fossero interessati a contribuire alla raccolta fondi possono effettuare un versamento sul conto corrente bancario IBAN IT86D0604003601000000156102. Ulteriori informazioni possono essere reperite sui siti internet www.simfer.it o www.ospedalemotta.it o richieste all'indirizzo e-mail riabruzzo@ospedalemotta.it
|
17/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati