Il jolly Daniele Aiello è il primo acquisto dell'Ascoli Basket
Ascoli Piceno | Ottimo rinforzo per l'ascoli Basket. Aiello è un'ala alta 192 cm. Lo scorso anno ha trascinato Martinsicuro alla conquista dei play-off.

È una ala tutto fare con trascorsi, pur se brevi, anche in B dilettanti il primo importante acquisto ufficiale dell’Ascoli Basket che quest’anno debutterà nel campionato nazionale di Serie C.
Ha 29 anni appena compiuti, è alto 192 cm e risponde al nome di Daniele Aniello. Lo scorso anno ha giocato in C regionale a Martinsicuro in Abruzzo dove per il secondo anno consecutivo è risultato uno dei trascinatori dl team nella conquista del ticket per i playoff.
Aniello al suo attivo ha anche una stagione all’estero nella Lega regionale tedesca, ma le esperienze più significative le ha fatte a Rieti in B1 nel ’99-’00, le due stagioni successive in C1 a Foligno prima e Noverato poi dal 2003 al 2006 sempre in C1 prima ad Alba Adriatica, poi a Porto Recanati quindi a Ponte San Giovanni, prima dell’esperienza all’estero.
Ad ufficializzare il raggiungimento dell’accordo con Aniello è il coach Maurizio Caponi che in questi giorni sta conducendo spalla a spalla con il direttore sportivo Pietro Bassi, il general manager Francesco Florio ed il presidente Luigi Prevignano il mercato.
L’idea di Caponi è quella di utilizzare Aniello come un vero e proprio jolly, capace di ricoprire anche tre ruoli. Aniello rappresenta anche un uomo di esperienza al quale il tecnico si potrà affidare nei momenti più delicati. “Con l’arrivo di Aniello – afferma il ds Bassi – siamo a quota due nello scacchiere.
L’ala ex Martinsicuro s’aggiunge alla conferma della guardia Elia. Ora il mercato si orienta sull’arrivo di almeno un paio di lunghi ed un playmaker. I nomi? Sinceramente è ancora incauto farne. Posso solo anticipare che potrebbero arrivare almeno un paio di giocatori di categoria superiore con i quali siamo in trattativa.
C’è poi la possibilità anche dell’approdo ad Ascoli di qualche enfant prodige proveniente da vivai blasonati, ma non sono escluse nemmeno delle conferme e dei ritorni.
Tra i giovani c’è ad esempio c’è il ritorno di Abassi anche se il suo impiego è in dubbio per via del fatto che il ragazzo è anche un ottimo studente e potrebbe recarsi lontano da Ascoli per l’università. Insomma di carne a fuoco ce n’è tanta e sta a noi ed in primo luogo a coach Caponi cuocerla a puntino”.
“Per quanto riguarda il girone – aggiunge Florio -, fatti sempre i dovuti scongiuri, dovremmo essere iscritti a quello con le compagini di Marche, Abruzzo, Puglia e Basilicata, anche se non è esclusa ancora l’ipotesi che il team venga ricompresso nel raggruppamento in cui c’è la Sardegna”.
Oltre che i quadri tecnici anche quelli più strettamente dirigenziali sono sotto pressione in questi giorni. “Oltre che al disbrigo di tutte le questioni burocratiche – sostiene il patron Prevignano – siamo anche al lavoro per promuovere una campagna abbonamenti che ci permetta di avere uno zoccolo duro di calorosi supporter in questa prima esperienza in un campionato senior nazionale. Ovviamente stiamo anche lavorando sul fronte dei contributi economici che ci permettano di poter affrontare con grande serenità la stagione sportiva”.
|
06/08/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati