Serie A di Beach Soccer: in Riviera vince Milano ma la Samb non sfigura
San Benedetto del Tronto | Si è chiusa con la vittoria della Samb nel derby marchigiano contro il Fano la quattro giorni di gare del Girone Nord della Serie A Enel. Da lunedì a mercoledì 29 luglio sempre alla Beach Arena le dieci formazioni del Sud con cinque partite al giorno.
Palladini in azione contro il Fano
Si è chiusa con la vittoria della Sambenedettese nel derby marchigiano contro il Fano la quattro giorni di gare del Girone Nord della Serie A Enel, il campionato italiano di beach soccer promosso dalla Figc-Lega Nazionale Dilettanti. Quello svoltosi da giovedì 23 sulla Rivera delle Palme, grazie al contributo del Consorzio Turistico e del Comune di San Benedetto del Tronto, è stato l'ultimo appuntamento del 2009 per quanto riguarda la regular season che ha visto protagoniste le 11 squadre settentrionali anche a Bibione e Lignano Sabbiadoro.
Il campo ha decretato i suoi verdetti con Milano, Cervia, Cavalieri del Mare Viareggio, e Coil Lignano Sabbiadoro che hanno concluso tra gli applausi una cavalcata iniziata il 18 giugno in Veneto e che proseguirà dal 14 al 16 agosto ad Ostia sulla spiaggia di Roma per la poule scudetto. Prima però ci sono da giocare altre due tappe che vedranno protagoniste le formazioni del Sud, proprio a San Benedetto del Tronto da domani a mercoledì e poi a Latina dal 7 al 9 agosto.
Così in tv: Sky Sport 1 trasmetterà sabato 1 agosto a partire dalle ore 21 le ultime due gare in programma domenica 26 luglio (Milano-Cavalieri del Mare e Alma Sambenedettese-Juventus Fano).
Ma ora concentriamoci sulla gara dei giocatori rossoblu (a fondo pagina tutti i risultati, la classifica finale ed il calendario delle gare del girone sud):
Sambenedettese - Alma Juventus Fano 6-3 (1-2, 5-0, 0-1)
Sambenedettese: D'Ambrogio, Capriotti, Pezzoli, Bocchino, Poli, Russo, Palmisio, Palladini, Cardinali, Spina. All. Di Lorenzo.
Fano: Fiorelli, Della Santa, Giuliani, Cazzola, Vampa, Borini, Donini, Ciavaglia, Pirani, Patrignani. All. Barbadoro.
Arbitri: D'Attanasio di Lanciano e Perrella di Lucca.
Marcatori: nel pt 1' Poli (S), 4' e 6' Donini (F), nel st 5' Russo (S), 6' e 7' Cardinali (S), 10' Russo (S), 12' Cardinali (S), nel tt 12' Donini (F).
Note: Espulso: al 3' del st Poli per comportamento scorretto. Ammoniti: Giuliani (F).
Sambenedettese sprint, passano solo 17'' e Poli trafigge la porta del Fano, seguito a stretto giro dalla bandiera rossoblu Palladini che di destro colpisce il palo. Sull'altro versante Donini firma il pareggio, calciando una punizione di destro che s'insacca nell'angolino della porta difesa da Fiorelli. Per non vanificare l'ottimo inizio rossoblu Pezzoli tenta di riportare subito avanti i suoi coordinandosi in mezza rovesciata su assist di Bocchino, ma il pallone esce di qualche centimetro a lato.
E invece, come se proiettassero un film già visto, la Samb va sotto al 6' con il solito Donini che capitalizza un'azione di ripartenza dopo aver rubato palla a centrocampo. Scatenato 2' dopo il numero quindici dell'Alma Juventus che colpisce una traversa, subito imitato da Cardinali che scuote i suoi ma non riesce ad esultare come vorrebbe.
Prima del suono della sirena ci prova anche Poli che manca il bersaglio grosso da centro area. Al 3' della ripresa si complicano le cose per i padroni di casa che perdono Poli per espulsione diretta, reo di aver tirato volontariamente sabbia in faccia ad un avversario, giocando per i successivi 2' in inferiorità numerica. I rossoblu rischiano di affondare poco dopo quando Donini calcia un penalty sul quale però si esalta Spina che compie un vero miracolo.
Ma a questo punto la Samb si scatena e confeziona due reti che la riportano in vantaggio: al 5' Russo mette a segno un eurogol calciando al volo da grande distanza, poi al 6' Cardinali s'inventa un pallonetto pregevole che manda in visibilio i fans sambenedettesi. Lo show dei padroni di casa continua al 7' ancora con il numero undici che sale in cielo e rovescia in rete per il poker del team di Di Lorenzo. La terza ed ultima frazione scorre via senza particolari sussulti, almeno fino agli ultimi 3' nei quali Spina si esibisce in due parate da copertina, prima di essere costretto a subire la rete del solito Donini.
Girone Nord
Giovedì 23 luglio
Alma Juventus Fano - Milano 0-8
Cervia - Agenzia Lemme Vasto 6-3
Mare di Roma - Cavalieri del Mare 3-9
Friulpesca Lignano S. - Patavium 4-1
Casinò di Venezia - Coil Lignano Sabbiadoro 1-11
Venerdì 24 luglio
Cervia - Casinò di Venezia 4-3
Patavium - Coil Lignano Sabbiadoro 0-5
Agenzia Lemme Vasto - Cavalieri del Mare 6-16
Friulpesca Lignano S. - Alma Juventus Fano 6-2
Sambenedettese - Mare di Roma 3-7
Sabato 25 luglio
Coil Lignano Sabbiadoro - Milano 2-6
Cavalieri del Mare - Patavium 15-2
Mare di Roma - Agenzia Lemme Vasto 3-4
Alma Juventus Fano - Cervia 3-9
Casinò di Venezia - Sambenedettese 2-0
Domenica 26 luglio
Cervia - Friulpesca Lignano Sabbiadoro 6-4
Patavium - Mare di Roma 3-2
Agenzia Lemme Vasto - Casinò di Venezia 4-3
Milano - Cavalieri del Mare 10-0*
Sambenedettese - Alma Juventus Fano 6-3
Classifica Girone Nord: Milano 30, Cervia 27, Cavalieri del Mare Viareggio 23, Coil Lignano Sabbiadoro 20, Friulpesca Lignano Sabbiadoro 14, Casinò di Venezia e Agenzia Lemme Vasto 12, Sambenedettese 9, Patavium e Mare di Roma 6, Alma Juventus Fano 3.
Girone Sud
Lunedì 27 luglio
Ore 12:00 - Feldi Catanzaro - Terranova Terracina
Ore 14:30 - Ragazzini Generali Catania - Aci Castello
Ore 15:45 - Panarea Ecosistem - Club Catania
Ore 17:00 - Napoli - Condorelli Belpassese
Ore 18:15 - Bari - MG Media Eboli
Martedì 28 luglio
Ore 12:00 - Condorelli Belpassese - Panarea Ecosistem
Ore 14:30 - Club Catania - Feldi Catanzaro
Ore 15:45 - Terranova Terracina - Bari
Ore 17:00 - MG Media Eboli - Ragazzini Generali Catania
Ore 18:15 - Aci Castello - Napoli
Mercoledì 29 luglio
Ore 12:00 - Bari - Feldi Catanzaro
Ore 14:30 - Club Catania - Condorelli Belpassese
Ore 15:45 - Panarea Ecosistem - Aci Castello
Ore 17:00 - Ragazzini Generali Catania - Terranova Terracina
Ore 18:15 - Napoli - MG Media Eboli
La classifica Girone Sud (dopo una tappa): Catania, Eboli e Napoli 9, Club Catania 6, Panarea 5, Aci Castello 3, Terracina 3, Belpassese, Catanzaro, Bari 0.
|
26/07/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati