Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Benedetto e il Mediterraneo da scoprire

San Benedetto del Tronto | Dal 24 al 26 luglio presso la struttura della Fortek al Molo Sud sono in programma una serie d'interessanti incontri con personalità del monto della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Tema centrale il rapporto tra San Benedetto ed il mare.

di Redazione

(da sinistra) Mennuni, Donati, Barchiesi, Mozzoni, Fulgenzi

Un intero weekend per approfondire il legame tra San Benedetto e il Mediterraneo. Tre giornate per promuovere la città ed il territorio grazie ad una serie d’incontri ricchi di racconti, storie antiche e nuove, musica, tradizioni e, perché no, anche eno-gastronomia. Ogni giornata ha un titolo che ne identifica i contenuti.

Si prospetta dunque un fine settimana interessate: appuntamento dal 24 al 26 luglio presso la struttura Fortek del Molo Sud (nei pressi della Trattoria Molo Sud). Un ambiente di recente costruzione che normalmente ospita un cantiere navale e finora mai utilizzato per ospitare eventi del genere. Durante la rassegna ci saranno diversi collegamenti con il Gr1 e 2 di Radio Rai. Sempre riguardo al servizio pubblico ecco un’interessante notizia: tra agosto e settembre la Rai girerà un documentario per valorizzare le tipicità e le eccellenze di San Benedetto.

E’ molto ricco il programma presentato nella mattinata di mercoledì 22 luglio in Municipio dall’assessore regionale al Piceno Sandro Donati, dall’assessore comunale al Turismo Domenico Mozzoni e dai principali organizzatori: Andrea Barchiesi, Filippo Mennuni e Gianni Fulgenzi, titolare della Fortek.

Si parte venerdì 24 luglio con una giornata intitolata San Benedetto e le sue eccellenze. Alle 16,30 ci sarà un’esposizione fotografica di Maria Alessi (fotografa ufficiale del Festival della Letteratura di Mantova). Durante il pomeriggio ci sarà un collegamento in diretta con Radio Capodistria (Radio Nazionale Slovena)Alle 21,00 s’incontreranno Francesco Iobbi (talent-scout scopritore della bellissima Charlize Theron), l’artista Paolo Consorti, il poeta Eugenio De Signoribus e la soprano Giuseppina Piunti per dei racconti di una vita d’eccellenza.

Sabato 25 luglio: San Benedetto e il mare. S’inizia alle 18,30 con i racconti di un professionista della buona tavola: il giornalista gastronomico Carlo Cambi (autore della guida il Gambero Rozzo). Alle 21,45 Presentazione del viaggio di Adriatica nel Mediterraneo ed anticipazioni sul prossimo viaggio, in programma per il 2010. Sarà presente il capitano dell’imbarcazione, Filippo Mennuni. Ricordiamo che Adriatica è l’imbarcazione dei ‘Velisti per caso’ Patrizio Roversi e Syusy Blady. Per il prossimo viaggio verso l’est Europa la storica coppia della televisione italiana vorrebbe partire proprio dal porto di San Benedetto del Tronto. Un evento dal sicuro ritorno mediatico per l’intera Riviera delle Palme.

Domenica 26 luglio: San Benedetto e il mondo circostante Alle 17,30 verrà presentato il progetto Sunrise. Si tratta della realizzazione di un trimarano completamente ecologico. Durante l’incontro si parlerà anche di impianti fotovoltaici. Parteciperanno Gregorio Scalise e Luigi Fraticelli. Si chiude alle 21,00 con Oliviero Beha, giornalista, scrittore e commentatore d’attualità che parlerà dei ‘nuovi mostri’ e di molto altro ancora.

22/07/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati