Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successone della Sagra de “Lu Bucculotte cu lu crastate”

Grottammare | Una tre giorni ricca di eventi per la Sagra che si svolge presso la chiesa di San Martino di Grottammare che quest’anno ha fatto registrare il boom di presenze.

Tutti gli addetti ai lavori

La Sagra de "Lu Bucculotte cu lu crastate" si è svolta venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 luglio nella fantastica cornice della chiesa storica di San Martino di Grottammare è stata organizzata dal comitato festeggiamenti della parrocchia Madonna della Speranza e prende origine da un piatto tipico del rinomato ristorante San Martino che negli anni ne ha fatto un prodotto di qualità.

Una festa giunta alla sua terza edizione che a detta degli organizzatori quest'anno si è superata facendo registrare un pienone di presenze, soprattutto nell'ultima sera che ha fatto il tutto esaurito dei tavoli.

La presidente del comitato festeggiamenti Rosalia informa che "Questa è una sagra unica ed originale nel suo genere, infatti il il boccolotto con il castrato è prodotto proprio sul nostro territorio e deriva da il boccolotto dello storico pastificio Grottammarese "Baldoni" ed il sugo di castrato dal ristorante San Martino, che ringrazio per la fattiva collaborazione".

In cucina al lavoro tra la cottura di pasta, umido di castrato, arrosticini, salsiccia, patatine fritte, etc., e servizio di distribuzione vi erano coinvolte più di 25 persone, senza contare i ragazzi che hanno collaborato per il servizio ai tavoli, che sono stati instancabili e sempre pronti.

Chiediamo ad un addetto ai lavori (che vuole rimanere anonimo) il perché di questo servizio gratuito "Come ha ben detto poi il nostro futuro Don Gianluca, durante l'omelia delle 10 di domenica, anticamente le feste si svolgevano intorno alle Chiese per vivere momenti di spiritualità, condivisione e di convivio. Questa Sagra è nata dalla decisione dell'intero comitato festeggiamenti per far vivere anche d'estate la chiesa di San Martino facendo riscoprire delle tipicità a molti sconosciute.
Basti pensare che molti turisti credevano che il boccolotto fosse un dolce tipico locale. Noi per far conoscere le nostre tradizioni, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo organizzato questa sagra che si inserisce nelle altre feste parrocchiali, quali "La Festa di Primavera", "La Festa di Sant'Antonio" e "La Castagnata" e le devo dire che come per le altre siamo stati ripagati dalla riuscita della festa e dai tanti complimenti che abbiamo ricevuto per il servizio e per la bontà dei nostri manicaretti".

20/07/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati