A Montappone torna 'Il cappello di paglia'
Ancona | Il prodotto tipico dell'artigianato montapponese sarà protagonista, dal 24 al 26 luglio, di mostre ed eventi.
di Francesca Pasquali
Immagine di archivio
C’erano l’assessore regionale a Turismo e Cultura Vittoriano Solazzi, il neo-sindaco di Montappone Giuseppe Mochi, l’art director Giuliano De Minicis e il presidente della Pro Loco montapponese Ferruccio Vecchi a presentare l’ottava edizione de ‘La Festa del Cappello di Paglia’ nel palazzo della Regione di Ancona.
Confermata anche per quest’anno, dunque, la manifestazione che si terrà nel paese fermano il 24, 25 e 26 luglio e durante la quale sarà possibile trovare tra le vie del centro storico cappelli di ogni genere, anticipazioni della prossima collezione e la mostra di ‘Cappelli pazzi’ realizzati da artisti, architetti e creativi.
Tra le novità di questa edizione l’esposizione dei berretti indossati da grandi ciclisti come Binda, Coppi, Bartali, Gismondi e Pantani. Le vie del paese, inoltre, si animeranno di laboratori di decorazione, giochi tradizionali, mostre, musica dal vivo e stand gastronomici. La tre-giorni si concluderà con uno spettacolo piromusicale che vedrà la partecipazione dell’Orchestra di fiati di Ancona.
“Questa manifestazione – ha affermato l’assessore Solazzi – porta alla luce il dinamismo e l’intelligenza della gente e dei centri, come Montappone, in grado di produrre eccellenze”.
Realtà più importante d’Europa per la produzione di cappelli, con 45 aziende operanti in sei comuni limitrofi, la zona realizza il 70% dei cappelli presenti sul mercato italiano e il 50% di quelli sul mercato europeo.
|
20/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati