Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ennesimo suicidio dal ponte del Salinello

Monsampolo del Tronto | Un giovane di 34 anni si toglie la vita gettandosi da 130 metri di altezza.

di Williams Di Mizio

Il ponte sul Salinello (Foto: Negan)

Ancora un suicidio, questa mattina poco prima delle 10, dal ponte dell'autostrada A14 sul Salinello, a Tortoreto, vittima un 34enne, di Monsampolo del Tronto.

L'uomo, dopo aver fermato la sua Renault Clio sulla corsia di emergenza si sarebbe arrampicato sulla rete, appunto denominata "antisuicidio" e si sarebbe gettato dal ponte facendo un volo di 130 metri.

Non si conoscono al momento le cause che hanno spinto il giovane a compiere l'insano gesto. Secondo quanto affermato dalla Polstrada di Giulianova, su considerazioni del medico giunto sul posto, l'uomo sarebbe morto prima ancora di schiantarsi a terra. Il corpo, infatti, riporta una profonda lacerazione alla testa provocata da un violento urto del capo contro il muretto del ponte.

A segnalare il tragico evento, sono stati gli agenti della Polizia Stradale che hanno notato una macchina parcheggiata proprio lungo la corsia di emergenza del viadotto ed insospettiti, hanno effettuato i dovuti controlli, scoprendo l'accaduto. Gli ultimi istanti di vita dell'uomo sono stati registrati dalle telecamere della Polstrada presso il Centro Operativo Autostradale del VII° tronco  di Pescara.

Numerosi, da quando è stato realizzato nei primi anni '70, i suicidi dal ponte sul Salinello che, con un'altezza massima di 130 metri, e' uno dei più alti d'Europa. L'ultima volta, a novembre del 2008, un 34enne della provincia di Ascoli Piceno.

Proprio per contrastare i tanti suicidi dal ponte, nel dicembre del 2007 Forza Italia aveva lanciato un appello a società Autostrade e Provincia di Teramo per recintare il viadotto, noto come "ponte dei suicidi", scenografia di almeno una cinquantina di morti.

20/07/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati