Minacce ed atti di intimidazione verso un'operaia giuliese di 60 anni
Giulianova | Lanciano una bomba carta e poi una bottiglia Molotov che avrebbe potuto incendiare tutta la casa.
di Williams Di Mizio
Colpisce ancora la "mano nera" della microcriminalità giuliese, con probabilità, strettamente ed indissolubilmente collegata al circolo malavitoso dell'usura.
Martedì scorso, una signora di 60 anni residente nella zona nord di Giulianova, operaia, di cui gli inquirenti non hanno fornito neanche le iniziali, per sottolineare il profondo riserbo esistente sull'indagine, ha sporto denuncia presso il Comando Stazione Carabinieri della città, riferendo che alle prime ore dell'alba dello stesso giorno, ignoti avevano lanciato nel cortile della sua abitazione, una "bomba carta" di fattura artigianale che aveva provocato l'annerimento della pavimentazione.
Questa mattina, alle ore 04.00, una pattuglia del Nucleo Operativo Radio Mobile della Compagnia Carabinieri di Giulianova è stata inviata presso l'abitazione della signora, in quanto, poco prima "i soliti ignoti" si sono resi responsabili del lancio di una bottiglia incendiaria, facendola penetrare nella finestra del salotto dell'abitazione, provocando l'incendio della tenda che fortunatamente è stato prontamente spento dall'interessata e dai suoi familiari presenti in casa, evitando così, lo scatenarsi di un rogo che avrebbe potuto tramutarsi in tragedia.
I Carabinieri stanno indagando a tutto campo seguendo una "pista ben precisa".
|
02/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati