Rinvenuto in un rogo il furgone utilizzato per l'assalto al portavalori del Cityper.
Montegranaro | Gli inquirenti rilevano due colpi di pistola sulla carrozzeria. Probabilmente uno dei rapinatori è ferito.
di Williams Di Mizio
Ieri sera verso le 23,00 in località San Tommaso di Montegranaro, un passante, ha notato un furgone che stava bruciando al centro di una strada sterrata. Preoccupato che all'interno vi fossero delle persone, contatta immediatamente il 113 per avvertire di quanto stesse accadendo.
Sul posto dopo pochissimo tempo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Squadra Mobile di Ascoli Piceno.
L'autocarro in questione è quello utilizzato dai quattro banditi armati che il 24 giugno scorso hanno assaltato un furgone portavalori del Cityper di Porto Sant'Elpidio.
Il veicolo è stato dato alle fiamme dagli stessi criminali, rendendo difficile l'utilizzo dalla carcassa per compiere tutta quella serie di rilieti tecnici utili al reperimento di tracce necessarie al prosieguo delle indagini.
Gli investigatori hanno comunque scoperto due fori di proiettile, che confermano il racconto di una guardi giurata, infatti, l'addetto alla sicurezza aveva detto di avere sparato e colpito il furgone. Ancora non si è scoperto se uno dei malviventi sia rimasto ferito.
Nell'assalto armato e nella contestuale sparatoria tra guardie giurate ed i rapinatori, era rimasto ferito un turista milanese di 65 anni, che stava uscendo dal supermercato con la spesa. La banda era riuscita poi ad allontanarsi con un bottino di circa 200.000 euro.
|
02/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati