"Lungomare nord, ma quale movida!"
San Benedetto del Tronto | E' il triste resoconto di un giovedi sera trascorso a spasso tra i locali storici del lungomare Nord dove a dispetto di annunci che parlavano di un ritorno alla Movida, ha prevalso la quiete più totale al contrario del lungomare sud di Porto d'Ascoli.
di Stefania Serino

(Foto d'archivio)
Rinnovo dei locali, new stile, nuove gestioni, a sentire i titolari dei locali storici del lungomare nord che in queste ultime settimane hanno presentato i loro nuovi club, sembrava dovessere essere un'estate bollente quella della San Benedetto storica.
E invece... il 25 giugno, un giovedì di piena estate, almeno sino alle 12,30 della notte nessun locale della Riviera storica proponeva serate danzanti: "dopo cena, non esiste alcun locale dove andare a ballare - dice una passante - insomma finita la cena, prima dell'una non si và da nessuna parte sul lungomare nord dove alcuni locali addirittura prima dell'una non premettono neanche l'ingresso".
"Come mai - si chiede - nelle località turistiche quali Formentera, Porto Cervo, o quelle della Costa Azzurra, a cui i locali storici sambenedettesi non hanno non hanno nulla da invidiare parlando di look, propongono musica ad oltranza a partire dall'happy hour per proseguire sino a tarda sera, mentre qui bisogna attendere la tarda notte per iniziare a ballare?
Una domanda che si è posto più di qualcuno ieri sera che ha dovuto putroppo constatare come Porto d'Ascoli nel dopo cena offrisse molto di più rispetto a San Benedetto dove sino ad ora si è fatto un gran parlare di movida ma, stando a diverse testimonianze raccolte, giovedì notte regnava la quiete più totale almeno sino ad una certa ora.
"Abbiamo girato tutti i locali più cool - dicono - non solo alcuni erano semivuoti ma da fuori non si udiva il minimo rumore, dov'é allora questa movida? l'estate a San Benedetto si vive solo di venerdi e sabato? cosa viene offerto a noi turisti durante la settimana?"
|
26/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati