Prima prova di Maturità: SVEVO, INTERNET, IL MURO DI BERLINO
San Benedetto del Tronto | Anche quest'anno l'esercito di circa 500 mila candidati alla maturità si è presentato all'appello tra anticipazioni, scommesse e anche qualche "bufala".
di Roberta Capriotti

foto d'archivio
Per il saggio (o articolo ) nell'ambito socio-economico l'argomento suggerito è stato «2009: anno della creatività e dell'innovazione» e poi «Origine e sviluppi della cultura giovanile» per l'ambito storico-politico, argomento corredato da una quindicina di foto di oggetti-culto come la Vespa e miti di diverse generazioni da James Dean, ai Nirvana passando per i Beatles; infine social network, internet, new media per l'ambito tecnico-scientifico.
Il tema di argomento storico è stato dedicato ai 150 anni dell'unità d'Italia (nel 2011); mentre quello di carattere generale invitava a riflettere sul significato di libertà e democrazia a 20 anni dalla caduta del muro di Berlino.
Come annunciato dal ministro Gelmini, tracce più semplici e più brevi
I temi prediletti dagli studenti italiani sono stati Facebok e Svevo. Secondo i dati rilevati dal Ministero la traccia che più è piaciuta agli studenti italiani è stata Social Network, Internet, New Media scelta dal 32% dei candidati.; al secondo posto, l'analisi del testo: il 18.2% infatti ha affrontato il brano tratto da La coscienza di Zeno di Italo Svevo, mentre l'argomento Innamoramento e amore è stato scelto dal 17.9% dei candidati.
Il tema storico- politico sulle origini e sviluppi della cultura giovanile è stato scelto dal 14.6% dei maturandi; il 7.9% dei ragazzi, invece, ha sviluppato la traccia di ordine generale sul significato dei concetti di libertà e democrazia a vent'anni dalla caduta del muro di Berlino. Il 6.8% dei candidati ha preferito il tema sulla celebrazione del 2009 come anno della creatività e dell'innovazione. Soltanto il 2.6% degli studenti ha svolto il tema storico.
Dai primi commenti sembra che le attese degli studenti non siano andate deluse: ad alcuni i temi sono sembrati anche fin troppo semplici con il rischio di cadere nel banale.
Oggi si svolgerà la seconda prova , diversa a seconda degli indirizzi di studio.
Infine lunedì 29 giugno il tanto temuto quizzone per tutti, con l'eccezione degli studenti di Roma, dove la festività del patrono, SS. Pietro e Paolo, farà slittare di un giorno la terza prova.
|
26/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati