Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lucky Strike t. Designer award in cerca di progettisti

Ascoli Piceno | E' ufficialmente aperta la quinta edizione del Lucky Strike T. Designer Award, il prestigioso concorso di design pensato per stimolare e supportare la creatività delle nuove promesse del settore.

un progetto del concorso

E' ufficialmente aperta la quinta edizione del Lucky Strike T. Designer Award, il
prestigioso concorso di design pensato per stimolare e supportare la creatività
delle nuove promesse del settore.

Il concorso, aperto a diplomati e laureati delle scuole e facoltà di design, assegnerà un premio di 30mila euro.

 Al premio, ideato e promosso dalla Raymond Loewy Foundation Italy, possono
partecipare tutti gli studenti che abbiano concluso il loro corso di laurea o di
diploma in tutti i campi del design. Per l'edizione 2009, saranno prese in esame le
tesi discusse tra l'1 ottobre 2008 e l'1 ottobre 2009. Questi lavori saranno
esaminati da una giuria, composta da una commissione permanente di esperti,
vincitori delle precedenti edizioni e affermati professionisti del settore, che
assegnerà 30mila euro al miglior progetto. Le domande dovranno essere presentate
entro il 9 ottobre 2009. Il bando di concorso è scaricabile dal sito
www.raymondloewyfoundation.it.

I progetti saranno valutati in base a:

a.. qualità del design
b.. contenuti innovativi
c.. valore d'uso e funzionalità
d.. potenzialità future
e.. benefici sociali e compatibilità ambientale
f.. significato economico ed industriale
g.. capacità di emergere nel complesso panorama del design.

L'anno scorso, il Lucky Strike T. Designer Award ha coinvolto 37 città e oltre 185
atenei e scuole di design italiane. Il 23 marzo 2009, presso l'Auditorium Parco
della Musica di Roma, la giuria composta da Milena Mussi, General Manager di Iosa
Ghini Associati Franco Bosisio, Art director e product designer, Michael Erlhoff,
Preside della facoltà di Ricerca del Design presso l'Università delle Scienze
Applicate di Colonia, Mauro Guzzini, Amministratore Delegato di Teuco, Antonio
Romano, Fondatore del network Inarea e Docente di Brand design alla Università La
Sapienza di Roma, e i vincitori ex aequo dell'edizione 2007, Pierpaolo Filipponi e
Michele Deconcini, ha assegnato il primo premio a Valentina Frare, studentessa del
Politecnico Di Milano, e conferito 11 menzioni d'onore.

A livello internazionale, invece, il riconoscimento ispirato al padre del design
industriale del XX secolo e riservato a professionisti già affermati ha visto
protagonisti, nel corso degli anni, alcuni tra i maggiori esponenti mondiali del
settore: l'italiano Bruno Sacco (1997), l'inglese Donna Karan (1999), i tedeschi
Karl Lagerfeld (1993) e Ingo Maurer (2000), il francese Phillippe Starck (2004) e
lo spagnolo Ferran Adrià (2006).

LA RAYMOND LOEWY FOUNDATION ITALY nasce nel 2004 con l'obiettivo di promuovere il design in tutte le sue forme. Una delle principali attività della fondazione è il ucky Strike T. Designer Award, premio annuale che offre l'opportunità ai laureati e diplomati delle facoltà e scuole di design, comunicazione, moda e multimedia di misurarsi con uno stimolo creativo orientato ed ispirato alla filosofia di progetto di Raymond Loewy, sintetizzata nell'acronimo MAYA "most advanced yet accetable".

RAYMOND LOEWY (1893 - 1986) è stato un eccezionale designer e, senza dubbio, il più versatile ambasciatore del suo mondo, divenuto una leggenda del design quando era ancora in vita. E' stato il più influente protagonista del design industriale che il
Nord America abbia mai conosciuto e ha avuto un notevole impatto sui gusti e gli
stili di vita di molte generazioni. La sua filosofia ha ancora oggi una grandissima
influenza sul mondo del design industriale.

25/06/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati