Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canducci: «Riscontriamo un grande successo, le correzioni erano già in programma»

San Benedetto del Tronto | L'assessore all'Ambiente Paolo Canducci fa il punto in questi termini sull'avvio della raccolta porta a porta dei materiali riciclabili e sull'eliminazione dei cassonetti in centro a favore delle "Gabbianelle".

Paolo Canducci

«La raccolta differenziata sta aumentando di molto a San Benedetto. Il sistema delle Gabbianelle è una grande innovazione e ha bisogno di tempo per essere digerita dalla popolazione. Ci aspettavamo delle difficoltà, ma i disagi di questi giorni riguardano piccoli aspetti e quindi siamo soddisfatti. Tra l'altro era in programma sin dall'inizio una verifica dopo i primi sei mesi per apportare eventuali correttivi». L'assessore all'Ambiente Paolo Canducci fa il punto in questi termini sull'avvio della raccolta porta a porta dei materiali riciclabili e sull'eliminazione dei cassonetti in centro a favore delle "Gabbianelle".

«L'introduzione della raccolta dell'umido in tutta la città ci ha già permesso di passare dal 20 al 38% di percentuale di rifiuti avviati al recupero e non conferiti in discarica», prosegue l'assessore, «Le stesse Gabbianelle raccolgono ormai molti più rifiuti "organici" che "indifferenziati". Complessivamente abbiamo un positivo riscontro di questa iniziativa, le cui finalità sono il miglioramento della qualità dell'ambiente, del decoro della città e un aumento della raccolta differenziata».

«Gli orari delle Gabbianelle sono stati concordati nel corso di diverse riunioni pubbliche organizzate dai comitati di quartiere Albula centro e Marina centro», precisa Canducci, «Nonostante questo, proprio perché sapevamo che sarebbe stato necessario apportare correttivi e miglioramenti, avevamo già previsto di fare il punto con associazioni di categoria, comitati di quartiere, e residenti dopo i primi sei mesi. Tutto questo era già in programma. La nostra campagna per l'incremento della raccolta differenziata sta comunque già dando ottimi risultati, non solo in termini percentuali, ma anche per il miglioramento del decoro urbano».

«In merito al posizionamento delle Gabbianelle, va precisato che i siti sono stati scelti in modo da soddisfare il doppio criterio della vicinanza e della visibilità. Il primo criterio permette ai cittadini di scegliere la gabbianella più vicina e l'orario più comodo, il secondo permette di evitare che i cittadini lascino fuori orario il sacco perché potrebbero facilmente essere visti e sanzionati dai vigili urbani costantemente presenti in centro. In ogni caso dopo sei mesi discuteremo anche di questo».

25/06/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati