Ascoli calcio, in attesa di ricominciare
Ascoli Piceno | È ancora tutto, o quasi, da definire per l'Ascoli calcio. L'1 Luglio, giorno in cui inizieranno ufficialmente le trattative per il calciomercato, ci potrebbero già essere le prime notizie riguardanti la stagione 2009/2010.
di Redazione

Il presidente Benigni
È ancora tutto, o quasi, da definire per l'Ascoli calcio. L'1 Luglio, giorno in cui inizieranno ufficialmente le trattative per il calciomercato, ci potrebbero già essere le prime notizie riguardanti la stagione 2009/2010.
Di certo, per ora, è solo l'addio dell'allenatore Franco Colomba.
Per capire chi siederà sulla panchina bianconera occorrerà attendere la fine dei play-off di 1^ Divisione. Fra i nomi più gettonati ci sono Franco Lerda (Pro Patria) e Antonio Soda (Benevento).
Sul fronte giocatori il club è intenzionato ad operare un giusto mix di giovani ed esperti per centrare in primis la salvezza.
L'Ascoli calcio venderà prima di acquistare. Resta da capire se Andrea Soncin rinnoverà il contratto e se i vari Giuseppe Bellusci e Francesco Di Tacchio resteranno in bianconero.
I primi ad essere tesserati potrebbero essere Jonas Portin, che ha già effettuato le visite mediche, e Giuseppe Melillo, proveniente dalla Paganese.
Lo sponsor tecnico resterà "Legea", come annunciato precedentemente dal club.
Con la salvezza centrata dall'Ancona si rinnoverà, anche per la prossima stagione, un derby avvincente.
|
15/06/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati