Violenta una ragazza e viene arrestato. Evade dal Carcere e poi si costituisce
Giulianova | Circuisce una giovane con problemi psichici e i Carabinieri lo arrestano. In carcere simula un malore e fugge durante il trasporto all'ospedale. Dopo un giorno, braccato dalle Forze dell'Ordine si costituisce.
di Williams Di Mizio
Nei primi giorni dello scorso mese di marzo, una ragazza di 18 anni affetta da ritardo mentale, sentendo il bisogno di intraprendere rapporti di amicizia, attraverso un numero di telefono pubblicizzato su una rivista di annunci, si mette in contatto con un uomo che le si presenta con un nome di fantasia.
I due intrattengono rapporti telefonici per qualche giorno, fino a quando lo sconosciuto induce la ragazza ad un incontro. Così concordano di incontrarsi il pomeriggio del 3 marzo nella periferia di Torre dei Passeri. Infatti, all'ora e luogo concordati, l'uomo si presenta alla guida di un'auto di grossa cilindrata, sulla quale fa salire la ragazza conducendola in una zona appartata; qui, nonostante lei si opponesse, lo sconosciuto, l'avrebbe sottoposta a violenza sessuale. Dopo di che la riaccompagnava nei pressi dell'abitazione con atteggiamento di finta normalità.
Malgrado le sue condizioni, però, la ragazza non poteva tenere per se la violenza subita; riferiva quindi l'episodio ai familiari, i quali si rivolgevano subito ai Carabinieri di Popoli che immediatamente avviavano le indagini.
Questi, in sintesi, sono i fatti attribuiti a K.A., operaio senegalese di 32 anni residente a Giulianova, sposato con un figlio, che sabato sera è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Popoli in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P., d.ssa M. Di Fine, su richiesta del P.M. d.ssa S. Santoro, titolare dell'inchiesta, per il reato di violenza sessuale.
All'uomo i Carabinieri sono giunti dopo complesse indagini, rese difficoltose anche dal fatto che utilizzava utenze telefoniche intestate ad altre persone. In questi ultimi tempi aveva anche fatto perdere le sue tracce trasferendosi temporaneamente al nord Italia. Ma i militari riuscivano a ricostruire i suoi movimenti e così, sabato sera, al suo rientro in Abruzzo, lo aspettavano alla stazione di Pescara dove giungeva in treno.
Dunque, per lui si aprivano le porte della Casa Circondariale di Teramo
Ma nel pomeriggio di sabato, K.A., 32enne, dal carcere veniva trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Teramo per un malore. Ivi giunti, in qualche modo l'uomo riusciva ad eludere la vigilanza degli agenti della Polizia Penitenziaria dandosi a precipitosa fuga.
Da quel momento sono scattate le ricerche in ambito provinciale e nazionale. In particolare i Carabinieri del Nucleo Operativo Radio Mobile di Giulianova hanno svolto accurate indagini in merito, considerato che l'evaso ha la residenza anagrafica proprio a Giulianova.
A tale proposito sono state attivate tutte le fonti informative costruendo intorno alla città di Giulianova una sorta di "rete virtuale". Evidentemente K.A. avrà sentito il fiato sul collo dei Carabinieri, tant'è che verso la mezzanotte di ieri sera, si è costituito agli uomini del N.O.R.M. che lo hanno arrestato e dopo le formalità di rito, tradotto nuovamente presso la Casa Circondariale di Teramo a disposizione della competente Autorità Giudiziaria, davanti la quale dovrà difendersi dall'accusa di evasione.
|
25/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati