'Il Barocco nel Fermano' è a Palazzo dei Priori
Fermo | Dedicato al 250° anniversario della morte del compositore Händel, l'evento vedrà, dopo una conferenza sulla pittura barocca, l'esibizione della 'Vox Poetica Ensemble' e dell'Orchestra da Camera delle Marche.
di Francesca Pasquali

Un ritratto del compositore George Friedrich Händel
Torna domani il secondo appuntamento della rassegna ‘Il Barocco nel Fermano’. L’evento, dedicato al 250° anniversario della morte del compositore inglese George Friedrich Händel, abbina a concerti di musica vocale o strumentale del ‘600 e ‘700, conferenze storico-artistico, correlate da visite guidate a musei ed edifici di particolare rilievo.
Alle 21, al palazzo dei Priori, si terrà prima una conferenza di Francesca Coltrinari, docente di Storia dell’arte moderna della Facoltà di Beni culturali, sul tema ‘La pittura barocca a Fermo: mecenati e pittori fra Rubens e Lanfranco’. A seguire il gruppo vocale barocco ‘Vox Poetica Ensemble’ di Fermo e l’Orchestra da Camera delle Marche, diretti dal maestro Mario Ciferri, riproporranno il ‘Dixit Dominus’, salmo latino messo in musica da Händel a Roma nel 1707.
Il progetto, patrocinato da Comune di Fermo, Facoltà di Beni Culturali, Conservatorio Pergolesi, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e Arcom, è inoltre sostenuto da alcuni sponsor privati.
|
25/05/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati