L'Helios Festival apre al ventennale
San Benedetto del Tronto | Artisti per i diritti umani in concerto al Teatro Concordia.

Patrizio Viozzi e Carlo Di Fabbio
Un artista completo a giudicare degli applausi quando ha realizzato la lettura teatrale del preludio di Dafne il Grande Ragno "Siamo noi, i romantici", il monologo del sottoscritto che introduce il poemetto per voci e coro "Il furore dei sogni traditi" di Giuditta Castelli. Dopo vari saggi realizzati da valenti attori "Ecco finalmente il mio preludio" mi sono detto. Direttore artistico della serata la bella giornalista de il Resto del Carlino Rosita Spinozzi che a ricevuto a fine spettacolo la medaglia dell'ordine dei giornalisti quale riconoscimento alla professione.
Sul palco del Musicarte Helisos Planet 2009 si sono alternati coinvolgendo totalmente il pubblico: il Gruppo Seblie con la performance "Gentinsieme" portata in scena da Maurizio Bolla, Anna Cupelli, Daniele Favo, Maxs Felinfer, Raffaella Impedovo, Roberta Lucianetti, Patricia Vena, Carlo Volpicella; il trio dei musicisti Gionni Di Clemente, Danilo Di Paolonicola, Francesco Savoretti; le danzatrici Paola Sguerrini (Najma Asani) e Tiziana Ferretti (Rania) con il Gruppo dell'Accademia di Danza Orientale Centro Asani. Ma anche il Coro "I Colori del Cielo" di Ripatransone diretto dal maestro Vincenzo Travaglini; i cantanti Massimiliano Civita, Valentina Pallesca, Carlo Di Fabio; il soprano Loredana Chiappini accompagnata al pianoforte da Clementina Perozzi; Erilda Braho, la giovanissima ballerina albanese della scuola di danza del Centro sportivo Divino Amore MSP di San Benedetto del Tronto; il Gruppo di Danza Contemporanea "Spes" di Martinsicuro.
La serata è stata dedicata al problema dell' "Acqua patrimonio dell'umanità" con la proiezione del progetto vincitore del Trofeo Helios 2009, realizzato dalla Scola Generala n. 25 di Brasov (Romania), la lettura in rumeno di Florina Marinescu e Daniela Papuc.
A premiare l'assessore alla cultura Margherita Sorge e Addari Pierluigi del S.O.S. Missionario, partner nel progetto. Targa alla memoria del Maresciallo Francesco Ceneri, sostenitore del festival. Premiati anche il giornalista Pasquale Bergamaschi de "Il Resto del Carlino" per la sua luminosa carriera professionale ed il talento di musicista; il cav. Nello Gaetani presidente dell'associazione "Il Palio del Duca", accompagnato da alcuni figuranti, per la rievocazione storica.
|
10/05/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati