Abuso di alcol, prostituzione e commercio abusivo al centro dei controlli
Civitanova Marche | Weekend di controlli, denunce e fogli di via per immigrati irregolari: il fine settimana civitanovese ha tenuto impegnate molte pattuglie.

Così la prima notte di movida, baciata dal bel tempo, ha registrato un elevato traffico su tutte le strade e una copiosa presenza di giovani nei locali di divertimento.
Il precursore ha effettuato 167 prove e generato 14 accertamenti con etilometro, tutti positivi. Tassi alcoolemici fra 0,8 e 2,10 risocntrati a carico di molti giovani automobilisti che sono stati fermati essenzialmente a Civitanova, nel centro abitato, ma anche a Porto Potenza sulla statale adriatica.
Ma anche un ragazzo di Villa Literno (CE) è stato segnalato per detenzione di stupefacenti: un paio di dosi di eroina.
Sul fronte della prostituzione, le pattuglie hanno effettuato controlli sia a Civitanova in zona stadio, dove sei peripatetiche di origine nigeriana e rumena sono state controllate, identificate e proposte per il foglio di via da Civitanova, che a Porto Recanati sul lungomare sud, dove venivano identificate due prostitute fra cui una cinese; nonostante fosse già sottoposta a foglio di via dal comune rivierasco, era rientrata e pertanto è stata denunciata alla magistratura maceratese.
Questo week end, preludio di una stagione estiva tanto desiderata, ha visto coinvolti i carabinieri di Civitanova anche durante tutta la giornata di sabato nelle vie del centro e sui lungomari. Obiettivo principale quello di vigilare sul dilagare del fenomeno del commercio abusivo; buoni i risultati conseguiti in materia di prevenzione, in quanto sono stati molto pochi i "vu cumprà" che hanno scelto Civitanova come piazza per vendere le loro mercanzie; ma non sono mancati i sequestri operati da carabinieri che hanno operato in sincrono con la locale polizia municipale.
Un centinaio di borse e cinture contraffatte sono state sottoposte a sequestro.
|
10/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati