Due liste che vanno...al Massimo
San Benedetto del Tronto | Sabato pomeriggio, dopo la scadenza del termine di deposito delle liste, Massimo Rossi ha incontrato i candidati di "PICENO AL MASSIMO" e "Solidarietà, ambiente, partecipazione", nella sede della campagna elettorale in Via Curzi 49.

Massimo Rossi
Primo incontro programmatico tra Massimo Rossi e i membri di due liste civiche che appoggiano l'attuale presidente della Provincia alle prossime elezioni. Dopo la scadenza del termine di deposito delle liste presso il Tribunale di Ascoli, i candidati di "PICENO AL MASSIMO" e "Solidarietà, ambiente, partecipazione" si sono incontrati, ieri pomeriggio, nella sede sambendettese della campagna elettorale in Via Curzi n. 49.
Nel corso della riunione sono stati ribaditi i valori fondanti quali l'impegno per una buona politica e il perseguimento del bene comune al fine di un reale cambiamento economico, sociale e culturale del Piceno.
Inoltre sono stati sollevati, con il contributo di tutti i 48 candidati, alcuni temi che si configurano quali situazioni di criticità da rinnovare, migliorare o cambiare.
"La ricchezza di esperienze e la qualità delle persone - ha affermato Massimo Rossi - sono le peculiarità delle due liste civiche PICENO AL MASSIMO e Solidarietà, ambiente, partecipazione. Ogni candidato lavorerà per fortificare le relazioni sul territorio e la rete con un dovere: partecipare tutti, ciascuno con il proprio contributo, al miglioramento delle linee programmatiche e sollevare questioni importanti per i propri territori".
Di seguito tutti i nomi delle due liste civiche.
PICENO AL MASSIMO: Salvatore Tropea (Collegio 1), Olimpia Gobbi (Collegio 2), Peter Conti (Collegio 3), Diana Piotti (Collegio 4), Maurizio Spinelli (Collegio 5), Nicola Latini (Collegio 6), Mirella Catalucci (Collegio 7), Pier Paolo Fanesi (Collegio 8), Olimpia Gobbi (Collegio 9),Giuseppe Rubicini (Collegio 10), Emidio Pucci (Collegio 11), Caterina Di Girolami (Collegio 12), Maurizio Spinelli (Collegio 13), Marcello Capriotti (Collegio 14), Fabio Curzi (Collegio 15), Luigi Calvaresi (Collegio 16), Giovanni Cataldi (Collegio 17), Vincenzo Maroni (Collegio 18), Nicola Latini (Collegio 19), Piergiorgio Cinì (Collegio 20),Claudia Calvaresi (Collegio 21), Valerio Isopi (Collegio 22), Palmiro Merli (Collegio 23), Giovanni Piunti (Collegio 24).
Solidarietà Ambiente Partecipazione: Pietro Leoni (Collegio 1), Nino Latini (Collegio 2), Giampiero Tosti (Collegio 3), Roberto Zazzetti (Collegio 4), Narciso Galiè (Collegio 5), Fernando Galiè (Collegio 6), Maria Elena Cicchi (Collegio 7), Ettore Palestini (Collegio 8), Alfredo Mozzoni (Collegio 9),Avelio Marini (Collegio 10), Antonio Capponi (Collegio 11), Avelio Marini (Collegio 12), Pierluigi Tarli (Collegio 13), Ernesto Tombolini (Collegio 14), Giuliano Vitaletti (Collegio 15), Adelia Micozzi (Collegio 16), Vincenzo Casalucci (Collegio 17), Nicola Romani (Collegio 18), Renato Aubert (Collegio 19), Adelia Micozzi (Collegio 20), Marcella Angelici (Collegio 21), Giovanni Cimini (Collegio 22), Roberto Gobbato (Collegio 23), Maria Teresa Antonelli (Collegio 24).
|
10/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati