Ecco i vincitori della XIX Helios Festival
San Benedetto del Tronto | A Remo Croci il Gran Trofeo 2009 al giornalismo, a Subiaco la Maestra dItalia. La Romania si aggiudica la sezione speciale. La Borsa di Studio allascolana Francesca Papitto apre allUniversità.
di Emiliano Corradetti
Croci, Varagona, Di Silvestre e Castelli
Da vent'anni la manifestazione coinvolge con successo studenti delle scuole italiane e straniere in attività educative e di sensibilizzazione che hanno come obiettivo la prevenzione del disagio giovanile e la proposta della via della non violenza, della legalità, della giustizia, della responsabilità, della partecipazione e della pace. Tutto ciò attraverso gli strumenti della poesia, della musica, dell'arte, dello sport e della formazione, in linea con le parole introduttive della dichiarazione dei diritti dell'uomo quando afferma che "l'istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana e al rafforzamento del rispetto dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali".
A Remo Croci, di Mediaset, è andato il "Gran Trofeo Helios al giornalismo" (opera di Giuliano Pulcini) per la sua professionalità "dalla quale traspaiono doti di concretezza immediata e di partecipazione umana.... obiettività aliena dalla spettacolarizzazione", consegnato nell'ambito del Meeting Nazionale "Giornalisti per i diritti umani" di martedì 28 aprile alle ore 21 nella Chiesa di San Rocco ad Acquaviva Picena. La serata presieduta da Aleandro di Silvestre dell'Ordine Nazionale, è stata dedicata al giornalista RAI Vincenzo Varagona autore di "Pollicino nel Bosco dei Media" e alla giovane abruzzese Cristina Mosca con il romanzo "E donne infreddolite negli scialli". Nell'occasione cileno Sergio Tapia Radic, simbolo dell'arte che unisce i popoli, ha cosegnato simbolicamente alla presedente Guditta Castelli la Medaglia inviata dal Presidente della Repubblica Napolitano.
Targhe di merito ai periodici L'Istrione di Torano Nuovo e Cupra e la Val Menocchia, Medaglia dell'ordine dei giornalisti delle Marche all'emiliano Ettore della Torre per il "Progetto squola - l'Informazione dei giovani", Targa alla Memoria del Procuratore della Repubblica e giornalista Mario Mandrelli.
Il 24 e 25 Aprile all'Auditorium Sant' Agostino di Ripatransone, apertura del festival affidata al musicista Patrizio Paci sotto la presidenza di Edmondo Coccia del CIAS - Centro Internazionale Amici della Scuola di Roma, è stata proclamata Trofeo Helios - Maestro d'Italia l'insegnante Maria Luisa Procaccianti di Subiaco. Vincitori nel settore scuola del Trofeo Helios 2009, opera di Albert Corradetti simbolo del connubio tra "Poesia e Scienza", sono: il progetto "intercultura" dell' Istituto Professionale "L. Da Vinci" di Padova al quale è andata anche la Targa del Rettore dell'Università di Camerino, il Laboratorio di Maria Cristina Miluch della Scuola Primaria di "Castelnuovo" di Recanati, il Giornalino Racoon dell'ISISS Casagrande di Pieve di Soligo (Treviso).
Per la sezione speciale curata da Amerigo Corradetti "Acqua patrimonio dell'umanità" trofeo al progetto della docente Rodica Matei della Scola Generala nr 25 Brasov (Romania). Borsa di Studio Helios all'ascolana Francesca Papitto, studentessa del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Camerino per la tesi "Arte, Scienza e diritti umani, tra Universalismo e relativismo per un dialogo interculturale".
Medaglia dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche anche all'Istituto Comprensivo di Ripatransone, laboratorio di Rosella Mozzoni e Sandra Fausti e al Giornalino.doc della Scuola Secondaria di 1° Grado Fiumate di Macerata. Trofeo Dafne (di Albert Corradetti al Giornalino@macine della Scuola Primaria "A. Frank" di Macine (Castelplanio - AN), al Laboratorio di poesia dell'insegnante Giuseppina Ciabattoni della Scuola Primaria "Passali" di Cossignano, al Laboratorio di poesia dell'insegnante Katiuscia Michelangeletti della Scuola Primaria di Poggio San Marcello. Altri premi a Jessica Lin e a Francesca Bruni dell'ITC "Capriotti" di San Benedetto del Tronto, al Giornalino "I Ficcanaso" dell'Istituto Comprensivo "Paladini" di Treia, alla Classe V C della docente Annunziata Bollettini del 1° Circolo Didattico di San Benedetto del Tronto, alla classe V della docente Colomba Di Pasquale del Plesso "B. Gigli" di Recanati. Per la performance premio ad Erilda Braho, giovanissima ballerina di origine albanese del Centro Sportivo sambenedettese Divino Amore. Fra i riconoscimenti, targa alla memoria del Maresciallo Francesco Ceneri, sostenitore del progetto Helios.
Encomio a tutti gli altri vincitori finalisti: la Scuola Media "G. Scotti" di Ischia (Na), l'Istituto "Faravelli" di Stradella (Pavia), il Fantagiornalino di Ianziti della Scuola Primaria Rione Ianziti di San Bartolomeo in Galdo (Benevento), il Corriere del C.E.P. del XVII Circolo Didattico di Cagliari, Un ciclone di notizie del 2° Circolo "Giampaglia" di Ercolano (Na), la Feluca dell'Istituto Comprensivo "Petrarca" di Messina, Custra & Dintorni della Scuola Media "Custra" di Cercola (Na), Lucignolo della Scuola Media "Tala" di Sassari, Lo Strillone dell'Istituto Comprensivo "Fermi" di Macerata , L'Universo in un mare" - Progetto dell'Istituto D'Istruzione dell'Isola di Schia - Casamicciola Terme.
Nell'ambito del festival, nelle sedi dell'Istituto Comprensivo di Ripatransone e nell'Auditorium Sant'Agostino, si è svolto con successo il Corso di formazione "Obiettivo scuola comunità educante" ed è stato attivato lo Sportello di ascolto per soggetti in difficoltà, rientranti nell' obiettivo statutario della Helios planet alla formazione dei docenti, delle famiglie e degli operatori socioculturali. Sono intervenuti la sociologa e direttore del corso Giuditta Castelli, la psicoanalista Daniela D'Altorio; la sociologa Maurizia Corradetti; la dottoressa Stefania D'Angelo, il giornalista Emiliano Corradetti.
|
10/05/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati