Ascoli in bambola, crollo ad Empoli
Ascoli Piceno | La penultima trasferta della stagione segna la quarta sconfitta consecutiva per l'Ascoli, battuta ad Empoli per 3-0. E per l'Ascoli di Colomba è un campanello d'allarme.
di Pietro Mazzocchi

Una formazione dell'Ascoli
La penultima trasferta della stagione segna la quarta sconfitta consecutiva per l'Ascoli, battuta ad Empoli per 3-0. Non era facile in casa di una delle grandi favorite per la promozione in serie A.
E per l'Ascoli di Colomba è un campanello d'allarme. La compagine bianconera gioca una gara al quanto brutta, senza grinta e mordente. Mr colomba schiera l’ascoli con il canonico 4-4-2 con guarna tra i pali recuperato all’utimo minuto in difesa Bellusci, Melucci , Micolucci, Giallombardo, sulla linea di centrocampo Giorgi, Luisi, Belingheri , Pesce, con coppia di attacco Soncin, Cani.
L’Empoli di Mr Baldini si schiera con un 4-1-3-2 con coppia di attacco Pozzi,Flachi. La gara ha un avvio lento e la compagine bianconera appare impacciata e disattenta e alla prima occasione arriva il goal dell’Empoli al 9^ minuto, Musacci inventa e Pozzi non sbaglia freddando Guarna. Il gol mette le ali agli uomini di Baldini che al 19^ raddoppiano ancora con Pozzi, su contropiede cominciato da Flachi.
Lo stesso fantasista ex Sampdoria divora poco dopo il terzo gol. L'Ascoli è solo una comparsa, senza idee e mordente, soppiantata fisicamente e tatticamente. Nella ripresa, al 65^, tocca al ex romanista Corvia calare il tris. Empoli a quota 60 con il Sassuolo e playoff sempre più vicini. Per l'Ascoli non è un bel periodo, sempre a quota 49 in classifica al decimo posto in compagnia di Vicenza e Piacenza. Ora la zona retrocessione è solo a 4 punti di distanza, nel prossimo match casalingo con la Salernitata non si potrà più sbagliare, la salvezza non è stata ancora raggiunta.
Pagelle
Guarna 5 - incolpevole su tutti i gol
Bellusci 6 - il primo tempo gioca in un ruolo non suo.
Micolucci 4 - bocciato da colomba dopo mezz'ora
Melucci 5 - sbaglia sul secondo gol....
Giallombardo 5 – Inesistente nel primo tempo
Giorgi 6 - deve migliora tanto.
Luisi 6 – Corre molto ma alla fine Combina poco
Belingheri 5 - Gioca in un ruolo non suo e si vede.
Pesce 5 - pochi spunti, si vede poco.
Cani 5 - lotta e si sacrifica....ma non tira.
Soncin 4 - Ci prova più volte da fuori area nel primo tempo...almeno ci prova
Di Tacchio 5 – L’unica occasione buona la sbaglia clamorosamente,un errore che poteva rendere la sconfitta più onorevole
Luci 6 non è un terzino ma non lo fa notare....spinge, va al cross e mette in pericolo la retroguardia avversaria. è tornato!!
Zomer 6 - Gioca poco con nessuna parata da segnalare....
Colomba 5 - Sembra aver perso il polso, lo deve recuperare.
Arbitro: Tommasi 4 – Grave l’errore su fallo da rigore su Cani con relativa espulsione del portiere.
TABELLINO
EMPOLI (4-1-3-2): Bassi 6; Vinci 6, Marzoratti 6, Sabato 6, Tosto 6; Musacci 6; Busce’ 6, D. Moro 6, Valdifiori 6 (20’ st Lodi 6); Pozzi 8 (32’ st Pasquato 6), Flachi 6 (11’ st Corvia 6,5). A disp. Dossena, Angella, Vannucchi, Saudati. All. S. Baldini 7
ASCOLI (4-4-2): Guarna (1’ st Zomer ); Bellusci , Melucci , Micolucci (29’ pt Luci ), Giallombardo ; Giorgi (24’ st Di Tacchio ), Luisi , Belingheri , Pesce ; Soncin 4, Cani . A disp. Camillini, Aloe, Cioffi, Masini). All. Colomba
Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa 4
Marcatori: 9’ pt e 19’ pt Pozzi, 20’ st Corvia
Note: ammoniti Luisi, Melucci, Pesce, Cani.Recupero 3’ pt, 0’ st. Spettatori 3.200 circa.
|
10/05/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati