Terremoto: la provincia di Teramo fa il punto
Teramo | Il presidente Ernino D'Agostino ha convocato per domani, 9 aprile, alle ore 10, la Conferenza dei Sindaci e l'Osservatorio per l'Economia e lo Sviluppo. Alla riunione partecipera' anche il Prefetto, Francesco Camerino.

Ernino D'Agostino
Conferenza dei Sindaci e l'Osservatorio per l'Economia e lo Sviluppo. Alla riunione
partecipera' anche il Prefetto, Francesco Camerino.
Due le priorita': avere un quadro completo delle criticita' sul territorio e
verificare le modalita' con le quali attivare iniziative di solidarieta' e sostegno,
anche economico, a favore dei terremotati e dei cittadini aquilani che stanno
arrivando a migliaia negli alberghi della costa teramana.
"C'e' bisogno del contributo di tutti e c'e' bisogno di farlo seguendo precise
modalita' anche organizzative - dichiara il Presidente - verificheremo insieme alla
Prefettura come operare anche per dare un sostegno ai Comuni della costa e agli
operatori turistici, impegnati in prima linea. Intanto la Provincia sta proseguendo
con le verifiche tecniche e statiche su edifici pubblici e scuole, operazioni che
procedono a pieno ritmo nonostante le difficolta' logistiche nelle quali l'ente si
e' venuto a trovare per la chiusura in via precauzionale della sede centrale e per
quella della Polizia Provinciale".
La riunione si svolgera' nella Sala Polifunzionale di via Comi a Teramo. Intanto, da
questo pomeriggio, inizia il trasloco degli uffici fino ad oggi collocati nella sede
centrale: gli uffici della Presidenza e della Direzione si sono gia' trasferiti
questa mattina in via D'Annunzio a Teramo, sopra i locali del Centro per l'Impiego.
La Ragioneria verra' spostata in Via del Castello, nella ex sede dell'Assessorato al
Lavoro;
l'urbanistica in Via Carducci, nella ex sede della Terbroker, grazie alla
disponibilita' della Banca Tercas; i settori Cultura, Sociale, Pubblica Istruzione e
Sport saranno sistemati nei locali della Biblioteca Delfico; il comando della
Polizia Provinciale si trasferisce nella sede di Via Capuani, presso l'Assessorato
alla Viabilita'.
|
08/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati