Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Protezione Civile grottese si attiva per raccogliere materiali

Grottammare | L’amministrazione comunale, in abbinamento all’apertura di un c/c per la raccolta di fondi, ha attivato la Protezione civile comunale per l’organizzazione di una raccolta di materiali da inviare nei territori abruzzesi colpiti dal terremoto.

Abitazioni danneggiate dalle scosse sismiche

L'amministrazione comunale, in abbinamento all'apertura di un c/c per la raccolta di fondi, ha attivato la Protezione civile comunale per l'organizzazione di una raccolta di materiali da inviare nei territori abruzzesi colpiti dal terremoto, in collaborazione con la Confraternita Misericordia, le parrocchie e le altre associazioni presenti sul territorio.

Si raccolgono beni di prima necessità, come generi alimentari a lunga conservazione, in particolare alimenti per bambini, e materiali sanitari, come pannoloni per adulti e per bambini, ma anche giocattoli.
Il punto di raccolta è organizzato nei locali comunali siti nei pressi della stazione ferroviaria. Le consegne posso essere fatte dal lunedì al venerdì, durante il seguente orario: 10-13 e 15-19. Sempre alla Protezione Civile comunale va comunicata l'eventuale disponibilità di alloggi da assegnare agli sfollati. Info Protezione Civile Comunale: 329.5396305.

Con l'occasione, si ricorda la sottoscrizione bandita ieri dall'amministrazione comunale per creare un unico fondo a nome della comunità grottammarese da destinare a un progetto di ricostruzione che verrà individuato successivamente, anche sulla base delle indicazioni che perverranno dalla Protezione Civile e/o da altri enti preposti ai soccorsi. Il c/c è aperto presso l'agenzia di c.so Mazzini della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Le coordinate sono le seguenti:
Luigi Merli / Sindaco Comune di Grottammare raccolta fondi pro-terremotati abruzzesi
Codice IBAN: IT 29 B 06080 69472 000000021786.

Anche in questo caso, per agevolare la raccolta dei fondi, i volontari della Protezione Civile saranno presenti domenica 12 (10-13 e 15-20) e lunedì 13 (15-20) in piazza Fazzini. Ogni sottoscrizione verrà registrata con il rilascio di una ricevuta e successivamente versata nel c/c citato.
L'iniziativa verrà replicata domenica 19 aprile, presso l'area dell'Oasi Santa Maria ai Monti, durante i festeggiamenti di Sant'Aureliano.

Intanto, questa mattina, gli uffici comunali hanno provveduto a registrare la presenza di una famiglia de L'Aquila, dando il via al censimento delle persone provenienti dalle zone terremotate, come richiesto dalla Regione Marche.

08/04/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati