"Ecco perché non mi dimetto"
San Benedetto del Tronto | Settimio Capriotti ai ferri corti con Rifondazione: "I nostri elettori e i cittadini si aspettano da noi impegno e concretezza, così invece stiamo fornendo l'ennesima occasione per farci giudicare inaffidabili".

Settimio Capriotti
L'Assessore alla Viabilità e ai Trasporti Settimio Capriotti risponde così a Rifondazione Comunista - suo partito "d'origine" - che la scorsa settimana aveva formalmente comunicato l'uscita della compagine politica dall'Amministrazione Comunale (a tal proposito si veda l'articolo correlato):
Non mi dimetto e chiarisco perché. Rifondazione Comunista aveva iniziato un percorso per una verifica programmatica, deciso e riconfermato in più direttivi. La sospensione di questo percorso da parte del segretario con un'azione personale prima e la decisione di uscire dalla maggioranza poi, presa nel direttivo di mercoledì 22 aprile convocato con il solo punto all'ordine del girono delle elezioni provinciali, sono secondo me illegittime, formalmente non valide e pertanto chiedo che venga convocata urgentemente l'assemblea degli iscritti.
Tutto ciò dal punto di vista formale, ma che poi diventa sostanza quando questa errata decisione butta via il lavoro di tre anni senza nemmeno la volontà di approfondire la discussione con il sindaco e con le altre forze politiche di maggioranza nell'intento di rilanciare la nostra azione amministrativa. I nostri elettori e i cittadini si aspettano da noi impegno e concretezza, così invece stiamo fornendo l'ennesima occasione per farci giudicare inaffidabili.
Se poi la scelta di passare all'opposizione è dovuta alle dinamiche della campagna elettorale della Provincia, la cosa è secondo me ancor più sbagliata, e mi chiedo perché si debba rompere a San Benedetto mentre si fanno accordi in tanti altri Comuni della provincia.
|
27/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati