Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castelli incontra i sindacati

Ascoli Piceno | La campagna d'ascolto si è sviluppata nel confronto con i segretari provinciali di CGIL, CISL e UIL, per discutere in merito alle problematiche occupazionali legate alla crisi economica. Soddisfatto per l'esito degli incontri il candidato sindaco del Pdl.

Guido Castelli

Negli ultimi giorni la campagna di ascolto del candidato sindaco Guido Castelli si è sviluppata nel confronto con i segretari provinciali di CGIL, CISL e UIL, per discutere in merito alle problematiche occupazionali legate alla crisi economica. Antonio Angelini (CISL), Giancarlo Collina (CGIL) e Giuseppe Pacetti (UIL) hanno analizzato, nel corso di diverse riunioni, la difficile situazione dell'ascolano, soprattutto dal punto di vista dei lavoratori, delle famiglie e dei pensionati.

L'esito degli appuntamenti con i rappresentanti sindacali si pone, nel suo complesso, come un'importante analisi socio-economica dell'attuale condizione dei lavoratori del piceno, oltre a rappresentare un valido riferimento per le istituzioni, affinché nell'immediato futuro si possano individuare ed intraprendere le opportune strategie per far uscire il territorio dalla sofferenza economica in cui versa.

Soddisfatto per l'esito degli incontri il candidato sindaco Guido Castelli, il quale ha dichiarato: "Il metodo dell'ascolto e della condivisione, in cui ho sempre creduto, non si inaugura oggi per esigenze elettorali, bensì deve assurgere al ruolo di elemento fondamentale nell'impostazione politica della classe dirigente locale; merita di essere implementato, per favorire e realizzare uno sviluppo armonico della città di cui si avverte una grande necessità. Ringrazio quindi i sindacati per le preziose riflessioni che mi hanno proposto, suggerendo importanti spunti di riflessione, che senz'altro approfondiremo per definire progetti e iniziative legate alla crescita dell'economia locale".

27/04/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati