Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mondiale Powerboat P1, il 'Pennesi Team' pronto per una nuova avventura

San Benedetto del Tronto | In vista della gara inaugurale di Malta, Marco Pennesi presenta la sua rinnovata squadra. Intanto, dopo il clamoroso successo dello scorso anno, si continua a lavorare alacremente per riportare una tappa del Mondiale a San Benedetto.

di Marco Braccetti

Un momento della conferenza stampa

A tutta manetta verso nuove vittorie. A pochi giorni dall'inizio del Campionato del Mondo di motonautica Powerboat P1 2009 il Team Metamarine Corse si presenta alla stampa. Tante le novità che ruotano attorno ad un'unica certezza: il campione locale Marco Pennesi. Con lui una nutritissima squadra: in prima fila il giovane nipote Stefano Bonanno (pilota collaudatore e riserva) e la moglie Aurelia Lucadei (responsabile della logistica). Obiettivo: la vittoria, off-course.

Accanto a Pennesi, che resta il pilota dell'imbarcazione, un nuovo partner: Max Ferrari, giovane imprenditore bergamasco, patron della Pignolo 53, da tempo appassionato di ogni genere di motori. Lo scorso anno ha partecipato al Mondiale con una sua imbarcazione, classificandosi quarto. E quest'anno mette a disposizione del Team Pennesi le sue doti da throttleman. A San Benedetto gli amanti del gossip lo ricorderanno perché, durante la tappa rivierasca del Mondiale, Ferrari ha ospitato nel suo lussuoso yacht ormeggiato al Circolo Nautico la diva Demetra Hampton.

«Le soluzioni tecniche apportate dalla Metamarine sono superiori alla norma», spiega Ferrari che ci presenta la sua attività: «la mia azienda si occupa principalmente di marketing e di organizzazione di grandi eventi glamour. Sono convinto che l'unione tra le nostre professionalità e quelle di Pennesi e della sua squadra creeranno un prodotto vincente».

Metamarine "Pignolo53", questo il nome del gioiello della cantieristica artigianale picena che anche quest'anno si scontrerà con i "mostri" delle grandi case di produzione americane e inglesi. Quasi una lotta Davide contro Golia, ma che nelle scorse edizioni ha donato al Team Pennesi non poche soddisfazioni: nel 2008 si sono classificati secondi, vincendo addirittura una tappa. Si tratta dell'unica imbarcazione diesel del campionato ed è l'unico scafo ad essere stato interamente costruito in Italia. Dunque un vanto non solo per il territorio Piceno, ma per l'intero Paese. Il bolide misura 14,60 metri ed ha due motori biturbo tarati per erogare la bellezza di 850 CV. A dispetto di quanto si possa pensare, la Metamarine è attenta anche all'ambiente. Il restyling dell'imbarcazione per la nuova avventura mondiale, infatti, si è contraddistinto anche per un sofisticato intervento che riduce le emissioni ed i consumi senza compromettere le prestazioni. Così i motori consumano meno e sono meno inquinanti.

La prima tappa del campionato è a Malta e si svolgerà dall'8 al 10 maggio. La competizione porterà il Team Pennesi in giro per 5 paesi: oltre Malta, infatti, si correrà in Turchia, Svezia, Italia e Bahrain.

Per quanto riguarda la tappa italiana, che tutti sperano possa tornare ad essere ospitata a San Benedetto, di ufficiale c'è solo la data: 11, 12 e 13 settembre. Durante la trasferta maltese il team di Pennesi incontrerà i vertici dell'organizzazione per cercare di limare gli ultimi dettagli. Al momento traspare un certo ottimismo. Si tratta soltanto di accordarsi sui costi economici dell'evento. A livello organizzativo e d'immagine San Benedetto è una sicurezza: possiamo garantire che i vertici britannici del Powerboat P1 e gran parte dei piloti che nel 2008 hanno gareggiato nella Riviera delle Palme considerano quella tappa come la più bella di tutto il mondiale e tutti ci tornerebbero di corsa.

In un primo momento, per portare il circo mondiale vicino al Tronto, i boss della competizione iridata avevano sparato una cifra enorme (si parla di circa 500mila euro). Poi le esose richiese si sono abbassato e nei prossimi giorni la partita si potrebbe chiudere per 150mila euro.

La Presidente del Consiglio Comunale Giulietta Capriotti ha assicurato che l'Amministrazione Comunale continuerà a lavorare per raggiungere l'obiettivo. Com'è noto il Comune ha messo a disposizione 50mila euro. Il resto dovrebbe arrivare dalla Regione Marche e da altri sponsor privati. Anche per questo Pennesi si rivolge al mondo imprenditoriale ed alberghiero della Riviera. I soggetti economici del territorio devono fare fronte comune per non lasciarsi sfuggire un'occasione così ghiotta che proietterebbe di nuovo San Benedetto e l'intera costa Picena alla ribalta mondiale.

Massima disponibilità anche dalla Capitaneria di Porto, rappresentata nell'occasione dal Tenente di Vascello Saverio Capezzera. L'autorità marittima, in tandem con l'Amministrazione Comunale, dovrebbe adoperarsi per mettere in sicurezza la passeggiata del Molo Sud: uno dei punti strategici dove gli spettatori si soffermano ad osservare la gara.

Un punto che, ricordiamo tutti, l'anno scorso creò grandi polemiche, visto che ne venne interdetto l'accesso (con tanto di militari di guardia), paventando problemi di sicurezza. Quest'anno, se ci si muoverà per tempo e risolutamente, anche questo piccolo-grande neo dovrebbe essere eliminato ed alla gente sarà consentito di utilizzare la passeggiata del gabbiano Jonathan come punto d'osservazione.

24/04/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati