"Troppe antenne a Lido di Fermo: stasera l'assemblea pubblica"
Fermo | Indetta dal comitato 'No alle antenne', l'assemblea pubblica si terrà dalle 21 presso il centro sociale, nei locali della scuola elementare di Lido di Fermo.

Ripetitore di telefonia cellulare (foto di archivio)
Dal comitato 'No alle antenne' di Lido di Fermo riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Le risposte date alcuni giorni fa dal sindaco e dai suoi assessori sull’installazione di una nuova antenna sono state confuse ed evasive. Noi del comitato ‘No alle antenne’ abbiamo ancora grossi dubbi.
Che significa, di fronte alle questioni poste dal comitato dei residenti, che l’antenna in questione all’interno del depuratore è provvisoria e attualmente inattiva? Che forse il depuratore di Lido è una zona sosta per impianti di antenna in attesa di essere collocati in una sistemazione definitiva?
Perché è stato scelto quel sito e l’antenna è stata installata senza coinvolgere nessuno dei residenti? Perché non si è tenuto conto che nostri concittadini lavorano ogni giorno in quel luogo? Perché i due assessori che sostengono di prodigarsi per il bene del quartiere, i sig. Romanella e Romagnoli, non hanno mai affrontato la questione con gli abitanti di Lido di Fermo?
Che cosa vuol dire il sindaco quando afferma che l’antenna è stata messa in quell’area altrimenti sarebbe stata installata sulla proprietà di un privato? Il comune si è dotato di un piano di antenne? E se si, perché questo prevede tre postazioni a Lido di Fermo nel raggio di seicento metri con al centro proprio una scuola elementare e materna dove i nostri bambini dovranno passare almeno cinque anni della loro vita?
Come si è attivato o intende attivarsi il comune per far misurare le emissioni elettromagnetiche, specialmente in prossimità della scuola, e verificare gli effetti cumulativi delle emittenti esistenti? Quale trasparenza intende assicurare riguardo ai dati che verranno rilevati e come questo tipo di inquinamento potrà essere tenuto sotto controllo negli anni? Come potrà il sindaco, delegato per legge a tutelare la salute dei cittadini a partire dai bambini della scuola del Lido, adempiere a questo delicato e fondamentale compito se non allontanando il più possibile le antenne dai centri abitati?
|
24/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati