La Guardia Costiera vince in strategia
Roma | Anche quest'anno la Guardia Costiera Italiana si attesta tra le prime nazioni in Europa nella sicurezza dei trasporti via mare.

Delle 1927 navi straniere - sia mercantili che passeggeri - controllate nei porti nazionali, 224 sono risultate non conformi agli standard dl sicurezza e per questo trattenute fino all'eliminazione delle irregolarità accertate.
Questo quanto emerge dal rapporto annuale 2008 sull'attività Ispettiva del Port State Control - pubblicato oggi sul sito www.auardiacostiera.ft - compiuta dagli ufficiali del Corpo appositamente abilitati presso il Centro dl formazione della Guardia Costiera di Genova.
L'attività consiste nel visitare almeno il 25% delle navi straniere che approdano nei porti nazionali secondo un criterio di priorità determinato dall'età della nave, dalla pericolosità del carico e dagli eventuali precedenti fermi avvenuti in altri porti, assicurando così il controllo delle unità a maggior rischio.
A tale attività - nata a seguito di un accordo firmato da 27 paesi europei per contrastare li fenomeno delle "navi substandard" - il personale della Guardia Costiera affianca l'altrettanto importante attività di controllo sulle navi italiane
- 465 ispezioni nel 2008 - in porti nazionali ed esteri.
Garantire, tramite un costante monitoraggio, l'efficienza dl unità navali in un bacino chiuso e Intensamente trafficato guaI è Il Mediterraneo è essenziale per la sicurezza di chi vi viaggia e vi lavora e per la salvaguardia dell'ambiente marino.
|
24/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati