Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Wind Simphonic Festival: in concerto le musiche del cinema straniero

Grottammare | Per il terzo appuntamento del Wind Simphonic Festival – rassegna di concerti per orchestra di fiati – la proposta è costituita da un programma completamente dedicato a compositori stranieri.

Wind Simphonic Festival

Per il terzo appuntamento del Wind Simphonic Festival - rassegna di concerti per orchestra di fiati - la proposta è costituita da un programma completamente dedicato a compositori stranieri come John Williams, Andrew Lloyd Webber, Henry Mancini, Bill Conti ed altri.

Domani sera, sabato 25 aprile, i musicisti del'Orchestra di Fiati Laboratorio Ensemble e l'Orchestra di Fiati Braga di Teramo si riuniranno di nuovo nel Teatro delle Energie per eseguire brani tratti dalle colonne sonore di film come Star Wars, Il Fantasma dell'Opera, la Pantera Rosa, ecc. Il concerto è diretto dal M° Federico Paci.

"Un repertorio, anche in questo caso, estremamente piacevole ed accattivante - annuncia il M° Federico Paci - che si rivolge a tutto il pubblico e che intende stabilire un feeling, un contatto diretto con lo spettatore. Le due orchestre nascono con il preciso intento di proporre al pubblico una immagine non consueta di far musica con gli strumenti a fiato, unita alla possibilità di consentire a giovani musicisti di suonare con strumentisti di consolidata carriera".

La professionalità dei componenti, guidati sin dal loro esordio dal M° Federico Paci e Romeo Petraccia (coordinatore artistico), ha fatto sì che già molte sono le collaborazioni che le due Orchestre (in formazione anche ridotta talvolta) vantano: da Davide Riondino a Vanessa Gravina, da Jonis Bascir - atteso per domenica 24 maggio per un recital di nuova produzione - a Tosca, con concerti eseguiti in molti teatri e sale di prestigio.

Il Wind Simphonic Festival è alla sua prima edizione. Il progetto nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Grottammare, l'Istituto di Alta Cultura Musicale "G. Braga" di Teramo e la Fondazione Gioventù Musicale d'Italia.
Il concerto avrà inizio alle ore 21,30. 

24/04/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati