Sotterranea Rock si prepara per la finalissima
San Benedetto del Tronto | Nel corso dellultima semifinale è stata completata la rosa dei gruppi finalisti che parteciperanno alla serata del 24 aprile.
di Francesca Poli
Il gruppo dei Lotus
Continua il successo del pubblico e della critica per la diciassettesima edizione di Sotterranea, il Festival Nazionale del Rock Emergente. La terza, incandescente, semifinale si è tenuta sabato sera (18 aprile) al Lily White di San Benedetto.
Anche nell'ultima semifinale sono stati sette i gruppi, provenienti da tutta Italia, presentati da Francesca Poli, che si sono susseguiti sul palco allestito per l'occasione, dimostrando tutti una grande originalità e competenza tecnica.
Lavoro arduo per i giudici Franco Cameli, direttore artistico di Sotterranea, i compositori e musicisti Alex Cantatore, Giacomo Antonini e Gavrjel Pardi, insieme all'unica donna del gruppo, la giornalista del Corriere Adriatico Alex Licciardello, impegnati nel selezionare i gruppi che si sfideranno nella serata finale di venerdì 24 aprile.
Questo l'elenco completo dei gruppi in competizione alla finalissima del 24 aprile.
Milk White ed Ethereal, entrambi di Roma, NeverEnd di Campobasso, Buonemaniere di Matera, Labirinto Interno di Torino, Anelli Soli di Messina, The Lotus e La Fabbrica dei Sogni di Carta di San Benedetto.
Ecco la cronaca dell'ultima semifinale:
Psichedelia gotica e cadenze rock per un sound davvero originale ed eclettico, il tutto accompagnato da una voce femminile melodica e contrastante: sono i sei componenti dei Voxlunae di Bari, che hanno aperto la sfida tra le bands.
E' salita sul palco per seconda, la formazione romana Milk White della leader Erika Giubili, grintosa cantante e chitarrista. Una Patti Smith dal look trendy/rocchettaro che con il suo gruppo si è aggiudicata l'accesso alla finale, meritatissima data l'esperienza e la qualità dei pezzi presentati.
Ed è la volta dei sambenedettesi Neered (la pronuncia del nome è ancora un mistero), un mix di influenze dei più grandi gruppi rock della storia della musica unito con uno spirito originale fatto di riflessioni poetiche, pensieri e turbamenti: un po' Leopardi, molto AC/DC (gli acuti vocali del cantante erano davvero notevoli) e Dream Theatre, un mix adatto a Sotterranea ma che non è bastato ai ragazzi per passare il turno. Una band da tenere d'occhio.Grande ritorno per i cinque Lotus, altra nota band locale, che ha scaldato il pubblico con potenti riff nu metal, atmosfera cupa (meglio dire nebbiosa per via degli effetti coreografici) e accattivante, degna dei mitici concerti degli Iron Maiden nei tempi che furono, con un piccolo tocco al look a metà tra Guns & Roses (i capelli) e Marilyn Manson (il trucco). Gioia e giubilo per la band che ha passato le semifinali e salirà nuovamente sul palco venerdì 24 aprile per la finalissima.
L'originalità e l'allegria l'hanno fatta da padrone con l'arrivo dell'eclettico Wallace (ex cantante dei Varechina Loredana) e la sua band The Generous, ultimo gruppo della serata proveniente dall'hinterland Piceno (sono di Ripatransone). Dai versi, cantati in modo ironico e beffardo, scaturiva la rabbia, il sarcasmo, l'amarezza vera della vita: parole impegnative che il cantante ha saputo dosare bene grazie alla sua vivace prestazione e ad una musicalità ben congegnata da musicisti capaci e professionisti.
Si è tornati nel Nord Italia con il gruppo padovano dei Maieutica un hard rock contaminato con altri generi tra cui il progressive italiano (lontano però da quello peninsulare della PFM), il metal e la psichedelica."At last but not least", il gruppo molisano dei NeverEnd, ultimo in scaletta, è passato in finale. Il trio di Campobasso ha saputo elaborare, grazie all'esperienza, un sound deciso ma allo stesso tempo delicato, orecchiabile, accompagnato a testi piuttosto intimi e legati a tematiche sociali (non ultima una canzone dedicata ai terremotati abruzzesi).
Sono dunque tre le bands scelte durante l'ultima semifinale: i Milk White, i Lotus e i NeverEnd. Questi vanno ad unirsi agli altri tre gruppi selezionati nelle precedenti serate, ovvero: gli Ethereal di Roma, i Labirinto Interno di Torino e i BuoneManiere di Matera. Sono inoltre stati ammessi alla finalissima gli Anelli Soli di Messina, in gara il 4 aprile, e La Fabbrica dei Sogni di Carta di San Benedetto, on stage l'11 scorso. Grande attesa per venerdì 24, quando si eleggerà il vincitore di Sotterranea Rock 2009.
|
20/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati