Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce il Laboratorio di scrittura giornalistica

San Benedetto del Tronto | Verità, obiettività, diritto di cronaca e privacy. Insegnanti dei dieci incontri saranno giornalisti di rilievo della riviera.

Da sin: Anna Maria Vitale e Margherita Sorge

Avvicinarsi in modo più consapevole e competente alla scrittura, sollecitando la creatività e quindi il piacere di scrivere e abituandosi alla scrittura come "processo". E' questa l'idea da cui muove il "Laboratorio di Scrittura Giornalistica", promosso dal "Laboratorio di Scrittura e di Lettura" con il Patrocinio dell'Assessorato alle politiche culturali e la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno.

Le lezioni, rivolte agli studenti dell'ultimo anno delle Scuole superiori e a chiunque sia interessato, si svolgeranno in dieci incontri pomeridiani dal 3 aprile al 14 maggio, con partecipazione gratuita. Gli incontri saranno incentrati sulla scrittura giornalistica e sull'attuale funzione dei media, mentre l'articolo di giornale e il saggio saranno il banco di prova nelle esercitazioni. A chiusura del ciclo di incontri, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza utile per il rilascio del credito formativo nelle scuole.

Nella sede di via Toti 49/A a Porto D'Ascoli saranno affrontati i grandi temi dell'informazione: la verità, l'obiettività della notizia, la ricerca del giusto punto di equilibrio tra il diritto di cronaca e il rispetto della privacy. Alcuni incontri, presieduti da autorevoli esponenti del mondo dell'informazione locale, si terranno invece nell'aula multimediale al primo piano della Biblioteca Comunale "Giuseppe Lesca", contribuendo così ad arricchire la già ampia proposta di servizi e di attività culturali che la struttura offre agli utenti.

Il Laboratorio, che gode dell'esperienza e della professionalità della prof.ssa Anna Maria Vitale, già insegnante di Lingua e Letteratura italiana al Liceo Scientifico "A. Orsini" di Ascoli Piceno, è sempre stato "un luogo ed un tempo" dedicato all'esperienza della scrittura creativa, aperto a chiunque desiderasse esercitarsi e crescere nell'arte di raccontare con la parola scritta. E questa nuova iniziativa è un valido aiuto per sviluppare le proprie capacità espressive, grazie al sostegno di un editor e al confronto con gli altri partecipanti al laboratorio.

Il "Laboratorio di Scrittura e di Lettura" della prof.ssa Vitale non è nuovo, del resto, a simili imprese, essendosi già fatto promotore di tante altre iniziative nell'ambito della linguistica e della ricerca, ognuna delle quali si pone sempre come un invito all'ascolto, per rilanciare la funzione della lettura e della scrittura, rivendicando il potere evocativo della parola in contrapposizione ad un'invadente cultura dell'immagine.

Per informazioni:
Laboratorio di Scrittura e di lettura: 340.8770681 testo.immagine@libero.it - Servizi per le Biblioteche e i Musei: 0735.794464 - 794588 musei@comunesbt.it
Biblioteca Comunale "Giuseppe Lesca": 0735.794701 - 702 - 703 - 704 biblioteca@comunesbt.it
Ufficio Scolastico Provinciale - Ufficio Studi: 0736-251046 ufficio-studi-ap@libero.it

02/04/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati