Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valorizzazione del territorio e partecipazione: questi i temi affrontati da Massimo Rossi

Colli del Tronto | Grande spazio al dialogo e alla condivisione delle opinioni nell'incontro di animazione territoriale, organizzato dall'Associazione PICENO AL MASSIMO e tenutosi nella serata di mercoledì 1° aprile.

Grande spazio al dialogo e alla condivisione delle opinioni nell'incontro di animazione territoriale, organizzato dall'Associazione PICENO AL MASSIMO e tenutosi ieri sera, mercoledì 1° aprile, presso la Sala Giachini di Colli del Tronto.

Molte le tematiche affrontate durante la serata. In particolare la questione dell'economia locale, una economia che deve fare leva sul sistema produttivo fatto di piccole e medie aziende che si coordinino, grazie anche all'aiuto della Provincia, per rinnovarsi e creare innovazione per il territorio Piceno. Un'economia che non si dimentichi della sostenibilità del territorio e che rispetti l'ambiente, che si attrezzi ecologicamente e preveda dei laboratori dove sperimentare strumenti nuovi da promuovere su vasta scala.

Altro tema dibattuto è stato la questione dell'edilizia privata. Nodo critico che, nei mesi scorsi, ha portato i cittadini di Colli a creare l'Associazione Ermo Colle organismo partecipativo nato affrontare una importante battaglia contro la speculazione edilizia, al fine di preservare il patrimonio naturalistico e territoriale locale. Da parte dei membri dell'associazione Ermo Colle è arrivato un plauso rispetto all'intervento della Provincia sul piano regolatore che ha evitato la lottizzazione della collina sulla quale sorge la cittadina.

Come far crescere la partecipazione? Questa una delle ultime domande rivolte dai cittadini di Colli del Tronto a Massimo Rossi e ai membri dell'Associazione PICENO AL MASSIMO, al termine dell'incontro.

Immediata la risposta di Massimo Rossi che, ripercorrendo le tappe della sua storia personale ha ammesso: "Non è facile, ci vuole spirito di sacrificio. Bisogna farsi le competenze sui problemi, essere responsabili e responsabilizzare i cittadini, liberare la passione che fa crescere i progetti e condividere le idee con tutti, far nascere un metodo comune, dare sempre spazio al confronto e rispettare regole che cerchino di garantire tutti".

Anche Doriana Carosi, vicepresidente Associazione PICENO AL MASSIMO, si è espressa in merito alla questione della partecipazione: "Ognuno di noi deve fare un passo di grande generosità e coraggio per portare avanti un discorso partecipativo. L'aver creato una aggregazione di liberi cittadini che non hanno un'appartenenza politica storica ma si muove su un impegno di energie condivise è un piccolo passo verso il tentativo di rinnovamento del territorio".

02/04/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati