Randagismo: denunciati i proprietari di due cani incustoditi
Civitanova Marche | Due cani di grossa taglia hanno arrecato allarme tra i cittadini. I carabinieri e l'ASUR sono intervenuti prontamente e, identificati i proprietari dei due animali, è scattata la denuncia per omessa custodia.
di Redazione

La razza "Dogo Argentino" (Foto: animalidelmondo.com)
Infatti, nella giornata di ieri, il personale è intervenuto a seguito di numerose segnalazioni giunte dalla cittadinanza, nel territorio compreso tra i comuni di Civitanova e Montecosaro.
Dette segnalazioni riguardavano la presenza di una coppia di cani di razza "Dogo Argentino", animali di grossa taglia (80 Kg di peso per un'altezza di un metro al garrese) che si aggiravano liberi ed incustoditi sulla pubblica via arrecando allarme nella popolazione. Le richieste avviate hanno permesso di localizzare gli animali e sucessivamente si è provveduto ad allontanarli dalle zone abitate al fine di evitare eventuali aggressioni.
Contestualmente si è allertato lo specifico servizio dell'ASUR 8 di Civitanova per il ricovero dei due animali in una struttura idonea. I carabinieri, nel frattempo, non hanno lasciato la zona incustodita anzi, hanno guidato i cani in area fuori dal centro abitato e delimitato con una recinzione uno spazio per tenere i cani sino all'arrivo del personale sanitario che ha poi provveduto a prenderli in custodia.
I carabinieri, una volta liberati dall'impegno di ordine e salute pubblica, hanno proceduto alla ricerca e successiva identificazione dei proprietari ai quali è stata poi contestata la violazione dell'art. 672 di omessa custodia degli animali.
|
02/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati