Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo concorso per l'alberghiero

San Benedetto del Tronto | L’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Filippo Buscemi” si prepara per partecipare alla prima edizione del concorso “Camera di Commercio di Ascoli Piceno”.

Tutto pronto all'Istituto Professionale Alberghiero di Stato "Filippo Buscemi" di San Benedetto, per la prima edizione del concorso "Camera di Commercio di Ascoli Piceno", che si articola in cinque distinti premi.

Invitati otto Istituti Alberghieri italiani, (Varese, Senigallia, Pagani, Pesaro, Cingoli, P.S.Elpidio, S.Elpidio a Mare, Giulianova), la scuole alberghiera di Baeza (Spagna) e fuori concorso l'Ipssar di San Benedetto. Interessante la finalità dell'iniziativa, predisposta dai docenti Francesco Felix e Giovanni Acciarri, coordinati dal Dirigente Scolastico, dottor Giovanni D'Angelo. Con la serie di premi: "Internazionale Camera di Commercio"; "Internazionale Vinea"; "Memorial Emidio Galiè"; "Memorial Vincenzo Citeroni"; "Distillerie Meletti"; il Concorso si prefigge, in primo luogo, la promozione dei prodotti d'eccellenza del territorio; dal pescato fresco dell'Adriatico, ai vini, i liquori, le paste alimentari, i prodotti di agricoltura biologica.

La complessa manifestazione, che si svolgerà nella sede centrale dell'Ipssar, lunedì e martedì prossimi, vede il contributo di: Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Enoteca regionale Vinea di Offida, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Distillerie Meletti, Segafredo Zanetti, Distillerie Ramazzotti, Martini e Rossi, Piceno food and Beverage, Mercato ittico di San Benedetto e il consiglio d'Istituto dell'Ipssar. Tra le associazioni che hanno aderito al Concorso, figurano le più rappresentative a livello nazionale: Ais (Sommelier), Aibes (Barman), Fic (Cuochi), Amira (Maitre d'hotel) e Slow Food.

Ci sono tutti i presupposti per essere una manifestazione di rilevanza internazionale sotto l'aspetto professionale, per quanto concerne la crescita degli allievi che hanno la fortuna di parteciparvi, e d'immagine per l'intera Riviera delle Palme e del territorio Piceno. Il dottor D'Angelo, con i suoi collaboratori, ha programmato una escursione, per i concorrenti e i loro docenti, nella città di Ascoli. Sotto l'aspetto tecnico del concorso, il Premio internazionale "Camera di Commercio" è riservato agli alunni di cucina che dovranno confezionare una ricetta a base di pesce avente per tema "Zuppe e Brodetti". Il premio "Internazionale Vinea" prevede la preparazione di un decoro tavola, il servizio di un piatto di cucina e abbinamento del vino.

Il "Memorial Emidio Galiè", la preparazione di un Long Drink; il "Memorial Vincenzo Citeroni", la preparazione di un cocktail a base di caffè; il "Premio Meletti", invece, andrà al concorrente che totalizzerà il miglior punteggio tecnico. La cena di Gala si terrà presso il centro vacanze "Le Terrazze" di Grottammare.

18/04/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati