Vivere la montagna con consapevolezza
Ascoli Piceno | Il CAI organizza un corso di orientamento volto a vivere le escursioni montane in condizioni di consapevole sicurezza.

(foto d'archivio)
l Club Alpino Italiano, con il patrocinio della Fondazione CARISAP, della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di San Benedetto del Tronto, organizza un corso di orientamento volto alla frequentazione degli ambienti naturali montani in condizioni di consapevole sicurezza.
Il corso si svolge su sussidi didattici tradizionali (carte topografiche, bussola ed altimetro) e avanzati (GPS); si svolgerà in 6 lezioni teoriche e 3 lezioni pratiche in ambienti scelti nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini per complessive 35 ore nel periodo che va da venerdì 8 maggio a domenica 14 giugno 2009.
Il relatore del corso sarà Maurizio Rinaldi (accompagnatore di media montagna di Jesi), mentre la direzione è affidata a Giuseppe Marcucci (accompagnatore di escursionismo CAI).
Per ragioni didattiche la partecipazione è limitata a 30 persone. Le iscrizioni sono possibili entro il 24 Aprile presso la sede CAI di via Firenze 1, zona Ischia, Grottammare, i venerdì dalle ore 21:30.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare al 328-6991477 o visitare il sito www.caisanbenedettodeltronto.it
|
16/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati